Un ritratto romano di Gabriele D’Annunzio
LUNEDI’ 23 SETTEMBRE – ORE 18,30
UN “RITRATTO ROMANO“ DI GABRIELE D’ANNUNZIO
Dall’Apoteosi di Augusto all’Amor di Patria Dannunziano
LUNEDI’ 23 SETTEMBRE – ORE 18,30
UN “RITRATTO ROMANO“ DI GABRIELE D’ANNUNZIO
Dall’Apoteosi di Augusto all’Amor di Patria Dannunziano
Con il suo Gesualdo da Venosa, tra genio, delitto e follia,
Andrea Tarabbia ha vinto il Premio Campiello 2019
a cura di GIAN PAOLO MENEGHINI
Il suo “Madrigale senza suono” (Edizioni Bollati Boringhieri), che rientra nella tradizione dei romanzi-saggi, rilancia la figura del madigralista vissuto tra Cinquecento e Seicento, riscoperto da Stravinskij e sul quale Bernardo Bertolucci aveva un progetto di film, ha avuto 73 voti sui 277 espressi dalla Giuria Popolare dei Trecento Lettori anonimi.
38° candelina per “Le Giornate della Polizia locale e Sicurezza Urbana”, l’eventoformativo per tutta la Polizia locale d’Italia, organizzato dal Gruppo Maggioli e patrocinato da Anci (Associazione Nazionale Comuni d’Italia), Regione Emilia-Romagna, Provincia diRimini, Comune di Riccione, U.P.I. (Unione Province d’Italia).
Unico nel suo genere per la vastità dei temi trattati, l’evento si configura come l’appuntamento fisso di settembre (dal 19 al 21 settembre 2019 a Riccione) per l’aggiornamento sulle tematiche connesse al ruolo non solo per i Corpi e Servizi di Polizialocale ma anche per numerosi operatori della Pubblica Amministrazione e delle Forze di Polizia.
Come di consueto, saranno oltre 100 i relatori, dalla massima esperienza, distintisi a livello nazionale ed internazionale, che si alterneranno nella formazione di un pubblico che ogni anno si attesta in circa 2000 presenze.
Gli argomenti delle tre giornate di formazione sono del resto i più diversi e molti anche di nicchia, perché il Gruppo Maggioli cerca sempre di raggiungere tutte le tematiche, che possono essere utili per il complesso compito della Polizia locale, un’istituzione sempre più coinvolta nello svolgimento di compiti connessi agli aspetti di sicurezza urbana e a più delicati aspetti di polizia giudiziaria anche in sinergia con le Forze di Polizia tutte.
“ETERNITA’ DELLE MUSE“
a cura di GIAN PAOLO MENEGHINI
Venerdì 20 settembre, alle ore 17,30, presso il Museo Archeologico Provinciale di Salerno, viene inaugurata “Eternità delle Muse”, la personale dello scultore Loriano Aiazzi, a cura di Niccolò Lucarelli.
Mercoledì 11 settembre 2019
PRESENTAZIONE ALLA STAMPA de
LA DISFIDA di BARLETTA 2019
Palazzo Giustiniani – Sala dei Presidenti, Roma
ore 12.00
Venerdì 13 Settembre 2019
CENTENARIO DELL’IMPRESA DI FIUME
(Mostra sull’esperienza fiumana ed eventi culturali)
MUSEO DELLA TERRA PONTINA – PALAZZO ONC
Piazza del Quadrato, 24 – Latina
ore 17.30
Interventi:
FIUME TRINCEA D’ITALIA
Il diciannovismo e la questione adriatica: dalla protesta
nazionale all’insurrezione fascista 1918-1922
– Dott.ssa Manuela FRANCESCONI (Direttrice del Museo della Terra Pontina)
– Avv. Cesare BRUNI (Presidente Associazione “Gabriele d’Annunzio”)
– Dott. Pietro CAPPELLARI (ricercatore ed autore del libro).