Skip to main content

“D’aprês Severini e De Chirico. Performance di danza e musica” – Museo Magi’900

Notte Europea dei Musei – La notte delle arti

Sabato 18 Maggio 2019 ore 21

“D’aprês Severini e De Chirico. Performance di danza e musica”

MUSICA: Prof. Pasquale Nigro, fisarmonica, classi prima media; Prof.ssa Ilaria Nardi, fisarmonica e Prof. Giacomo Sebastianelli, percussioni classi II e III media di fisarmonica e alunni di percussioni dell’Istituto Comprensivo di Pieve di Cento e studenti di fisarmonica del Liceo Musicale “L. Dalla” di Bologna.
In programma brani della tradizione balcanica, klezmer e musette in ensemble e la composizione per fisarmonica Fantasia Octofonica scritta ed interpretata da Jacopo Cerpelloni.

DANZA: insegnante Ludmila Ruskovà – coreografie: Ludmila Ruskova e Alice Faella danzatrici: Alice Faella, Gioia Faella, Annalisa Borghi, Gioia Gotti, Linda Gotti, Enrica Pancotti
Scuola di danza EUPHORIA, direzione UISP Ferrara

Il Museo Magi’900 sarà aperto gratuitamente dalle ore 18 alle ore 23

 

“IDILLIO E PARODIA” a cura della Camera Musicale Romana

Domenica 26 maggio, si svolgerà, all’interno della IX Stagione Concertistica di Musica ai Ss. Apostoli, sotto la Direzione artistica del Soprano Elvira Maria Iannuzzi, il concerto “Idillio e parodia” omaggio a Jacques Offenbach nel 200mo anniversario della nascita con musiche di J. Offenbach, G. Rossini.

Esegue:
Marcella Orsatti Talamanca, soprano
Il Gioco delle Parti, ensemble vocale
Alessandro d’Agostini, direzione e pianoforte

Sala dell’Immacolata del Convento dei SS. XII Apostoliche

Camera Musicale Romana Via del Vaccaro, 9 – Roma / Angolo Piazza dei SS. Apostoli.

ore 19.00

Continua a leggere

Angelo Ferro – il ricordo del Movimento nazionale UCID a Roma

I GIOVANI UCID INVITANO ZAMAGNI, BAZOLI E DE RITA A ROMA PER RICORDARE ANGELO FERRO

Delle Site (Vicepresidente Giovani UCID): “ciclo di incontri rivolto ai giovani per conoscere l’UCID”

Giovedì 23 maggio 2019 alle ore 17.00 presso la Sala “Perin del Vaga” dell’Istituto Luigi Sturzo, sito a Roma in Via delle Coppelle 35, il Movimento nazionale Giovani UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) terrà un incontro sul Prof. Angelo Ferro, imprenditore, filantropo, docente padovano figura storica dell’associazione italiana degli imprenditori e dei dirigenti d’azienda cattolici e creatore della Fondazione Opera Immacolata Concezione onlus, organizzazione non-profit con oltre 1.500 dipendenti di 29 diverse nazionalità. All’evento, primo appuntamento di un ciclo di incontri rivolto ai giovani per “Conoscere l’Ucid”, interverranno, fra gli altri, Stefano Zamagni, Giovanni Bazoli e Giuseppe De Rita, legati a Ferro da una antica amicizia.
Abbiamo pensato – sottolinea Benedetto Delle Site, Vicepresidente nazionale dei Giovani UCID – ad un ciclo di incontri per far conoscere ai giovani la storia, i protagonisti e la mission dell’UCID, e abbiamo voluto iniziare proprio dal Prof. Angelo Ferro, interprete autorevole dei valori della nostra associazione”.
Molti di noi – continua Delle Site – appartenenti alla nuova generazione degli imprenditori e dei dirigenti che s’ispirano alla dottrina sociale della Chiesa, non hanno avuto modo di conoscere personalmente Angelo Ferro ed è per questa ragione che abbiamo chiamato alcune delle personalità che a vario titolo sono state vicine al professore padovano: Stefano Zamagni, Presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali; Giovanni Bazoli, Presidente Emerito di Banca Intesa-San Paolo; Giuseppe De Rita, Presidente del Censis; Giovanni Scanagatta, economista e studente del professor Ferro, Davide Viziano, AD del Gruppo Viziano e Vicepresidente dell’UCID, Manlio d’Agostino Panebianco, Segretario dell’UCID, docente e già Segretario di Ferro nell’UCID a Padova”.
L’evento, dopo l’introduzione di Pierluigi Germani, referente nazionale Giovani UCID, sarà coordinato da Benedetto Delle Site, Vicepresidente Giovani UCID e vedrà il saluto di Riccardo Ghidella, Presidente UCID, Riccardo Pedrizzi, Presidente del Comitato Scientifico e di Massimo Bonarrigo, dell’UCID di Messina, che ha da poco intitolato la Sezione locale dell’associazione al Prof. Angelo Ferro.

ANGELO FERRO UCID GG 23 maggio ROMA[3223]

Per info: UCID – Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti tel. 06/86323058 – mail: presidenza.nazionale@ucid.it

Dal 14 al 28 maggio si terrà ad Andria “KROMATIKA”, mostra internazionale di arte contemporanea

Dal 14 al 28 maggio 2019, presso l’OFFICINA SAN DOMENICO di Via Sant’Angelo dei Meli 36, Andria, si terrà la seconda edizione della Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea, “KROMATIKA”, evento artistico culturale promosso dall’I.I.S.S. “Giuseppe Colasanto” di Andria nell’ambito del Piano Triennale dell’Offerta Formativa per il triennio 2016/19.

Questa mostra, che ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Andria e degli assessorati alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, vuole essere un’occasione di incontro e confronto per alcuni dei più interessanti artisti contemporanei italiani ed esteri, le cui opere verranno esposte gratuitamente per un periodo di quindici giorni, allo scopo di stimolare, anche presso il pubblico dei non addetti ai lavori, una riflessione su problematiche di carattere estetico e socio-culturale.

Continua a leggere