Skip to main content

La “Grande Guerra” del 1915 – 1918 nelle note dei Cappuccini del Lazio

 DAGLI ARCHIVI DEI FRATI CAPPUCCINI

 una ricerca di Padre RINALDO CORDOVANI

 PREMESSA

Nei dodici volumi manoscritti degli Annali della Provincia Romana dei Frati Cappuccini (cit. Annali) è registrata la storia dei Cappuccini del Lazio – e non solo – nei contesti storici delle varie epoche dal 1618 fino alla prima metà del ventesimo secolo. Ogni volume riflette la personalità del compilatore, che di solito era un frate che aveva il compito di Segretario e di cronista. I grandi e piccoli accadimenti storici sono visti con gli occhi della fede, che vede nel divenire della storia umana la presenza fattiva della sollecitudine di Dio per le sue creature, secondo lo spirito di Francesco d’Assisi. E’ necessario tener presente, inoltre che il cronista vive ed opera nel territorio dello Stato Pontificio, almeno fino al 1870.

Continua a leggere