20 destini straordinari
Presentazione del libro
20 DESTINI STRAORDINARI del XX SECOLO
giovedì 30 marzo 2017 – ore 19.00
Circolo Ministero Affari Esteri, Lungotevere dell’Acqua Acetosa n. 42.
Presentazione del libro
20 DESTINI STRAORDINARI del XX SECOLO
giovedì 30 marzo 2017 – ore 19.00
Circolo Ministero Affari Esteri, Lungotevere dell’Acqua Acetosa n. 42.
Martedì 21 marzo 2017 ore 19:30
Il diritto a nascere e vivere
TESTIMONIANZA DI GIANNA JESSEN
Sopravvissuta ad un aborto
Introducono: Giuseppe Focone ed Alessandro Iovino
|
Ma Dio gioca a dadi con il mondo? La nascita della teoria della Relatività e della Meccanica Quantistica |
Giovedì 23 marzo 2017 – ore 17,00 |
L’evento è organizzato dalla Associazione Culturale “I SETTE” |
clicca qui per scaricare la locandina stampabile dell’evento |
Firenze – Palazzo Vecchio – 156° anniversario dell’Unità d’Italia
Conoscere la storia per comprendere meglio la realtà del Paese-Italia
Etruschi e Italici. Le radici “dimenticate”
Archeologia e letteratura per una rilettura del contributo di due grandi etnìe alla formazione di una identità nazionale.
Venerdì 17 marzo, ore 17
Con l’intervento di Gianni Letta e Adriano La Regina
Invito
Martedì 14 marzo 2017 alle ore 12.00
Palazzo Pepoli
(via Castiglione, 8 – Bologna)
CONFERENZA STAMPA
di presentazione della terza edizione del
Festival della Scienza Medica
Fra Innovazione e Tradizione
Parteciperanno:
Leone Sibani, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna
Fabio Roversi Monaco, Presidente di Genus Bononiae. Musei nella Città
Bruna Gambarelli, Assessore Cultura e progetto nuove centralità culturali nelle periferie del Comune di Bologna
Stefano Bonaccini, Presidente Regione Emilia Romagna
Marco Antonio Bazzocchi, Delegato alla iniziative culturali dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
Gilberto Corbellini, Direttore Scientifico
Pino Donghi, Editor
Armando Massarenti, Responsabile del supplemento culturale Domenica de Il Sole 24 Ore