La Conferenza con immagini, occasionata dall’80° Anniversario della Morte di Marinetti, metterà in luce il nesso essenziale tra Scienza e Arte, Innovazione e Immaginazione, dai Macchiaioli ai Futuristi, da Volta a Marconi.
In Italia e altrove la Massoneria è uno “Stato Elitario”
_______________una Interpretazione Critica di FRANCO D’EMILIO
Stamani, scorrendo il tanto materiale fotografico raccolto e le molte testimonianze di persone, prossime o partecipi del sodalizio massonico da nord a sud, mi sono reso conto di aver accumulato, piano piano, pure inaspettatamente, una mole incredibile di materiale documentario su quanto e come la Massoneria, qui mi limiterò a parlare solo di quella del Grande Oriente d’Italia, sia presente, ben radicata e introdotta, in particolar modo assai proficuamente intraprendente nella sua attività lobbistica, definiamola garbatamente così.
Si è tenuto dal 4 all’8 dicembre la “Controfiera” rispetto alla Nuvola. A SpaziOgraro, Via della Luce 32°, Roma Trastevere
Può veramente esserci una realtà diversa quando tutto sembra consolidato? Anche nel mondo dell’editoria? Non ci crederete, ma è ciò che ha realizzato la casa editrice dei Merangoli proprio nei giorni in cui si teneva alla Nuvola la cosiddetta fiera del libro “Più libri più liberi”. Grazie alla spinta propulsiva di Claudia Bisceglia, contemporaneamente ai cinque giorni della kermesse capitolina, in una zona più centrale di Roma si sono tenute presentazioni di libri, proiezioni di cortometraggi e performance dal vivo legate alla storia, all’arte, alla cultura e ai fatti di cronaca.
L’ IPLAC – “Insieme Per La Cultura“ ha concluso Sabato 14 Dicembre il ciclo di incontri mensili in Roma svoltisi nel 2024 presso il Caffè Letterario HoraFelix con una evento di particolare interesse, protagonista Eugenia Serafini.
Accanto a Lei, innanzi ad un folto pubblico, anche Silvana Lazzarino, Autrice del testo “Eugenia Serafini… si racconta“, che ha introdotto brillantemente la serata insieme a Roberto De Luca, Federica Sciandivasci, nonché l’infaticabile Presidente Maria Rizzi.
A SARZANA, DURANTE IL XII PREMIO LETTERARIO – 6/7/8 DICEMBRE
una nota critica di FRANCO D’EMILIO
L’accaduto rischia di diventare un caso nazionale, pure agitato e sostenuto da qualche giornalone compiacente, insomma una cosa da prendersi con sgomento, la testa tra le mani. “ … perché la Costituzione vale per tutti. Tranne che per i fascisti.” Queste le ignobili parole astiose, fuori di testa dell’ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, Coordinamento Regionale Ligure di Genova, espresse in un assurdo comunicato stampa, velenoso attacco all’Avvocato forlivese Francesco Minutillo.
Una volta Cesare Garboli, parlando del Mondo salvato dai ragazzini di Elsa Morante, ha scritto che “Il contrario del potere non è un potere diverso. Il contrario del potere è l’intelligenza”.
Attendersi iniziative brillanti e decisioni sagge da chi lo detiene è uno sbaglio, e non è il peggiore che si possa commettere. Ancora più grave, come errore, è ritenere che il potere sia innocente e alieno da ogni tipo di azione nociva nei confronti dei cittadini.
Domenica 20 Aprile, per la Pasqua di Resurrezione, nel corrente A.D. MMXXV, si verifica una insolita e rara coincidenza tra i Riti della Religione Cattolica e della Religione Ortodossa, simbolicamente e cristianamente affratellati, come forse auspicherebbe la maggior parte dei loro propri Fedeli.
Così come sarebbe auspicabile raggiungere una Giusta Pace sia in Europa, sia nel Medio Oriente, sia in ogni luogo della Terra.
Ed auspicando a Coloro che leggono questa Testata (…ma anche a tutte le “Persone di Buona Volontà”) di poter trascorrere religiosamente e serenamente questi giorni festivi (…ed anche quelli seguenti) a Noi piace notare altresì sottolineare come il Giorno della Resurrezione, in questo D. A., preceda il 21 Aprile in cui si celebra il Natale di Roma!