Skip to main content

L’artista italiano Enrico Dedin
tra i 10 finalisti del progetto europeo CreArt 3.0

La Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, in collaborazione con il Distretto Veneziano Ricerca e Innovazione (DVRI), in occasione dell’European Month of Creativity, ha selezionato 10 artisti under 40 nel campo dell’arte digitale per la mostra L’Habitat di domani. Tra i finalisti anche Enrico Dedin, media artist e project manager nel settore comunicazione.

Continua a leggere

Un libro per Paola Cortellesi e co.

Solitamente i premi cinematografici sono vincenti perché in un modo o nell’altro fanno presa anche su coloro che del cinema non sono appassionati. Tuttavia la premessa per l’edizione 2024 dei David di Donatello (come è stato per gli Oscar del resto) è che la familiarità degli spettatori più o meno consapevoli con determinati film sia aumentata e si riscontra una diffusa familiarità con molti film grazie alla pubblicità dei media.

Continua a leggere

“Profeti Inascoltati del ‘900” ad Arezzo:
grande successo della mostra itinerante

POST  IL TRIONFO DELLA  1^ EDIZIONE” A GENOVA
DA META’ DICEMBRE ‘21 A FINE GENNAIO ‘22

“Profeti inascoltati del ‘900”, la mostra organizzata dalla Fondazione Guido d’Arezzo, si è svolta dal 20 aprile al 5 maggio presso le SALE ex UDIENZE del Palazzo di Fraternità in piazza Grande: da George Orwell a Pier Paolo Pasolini, da Hannah Arendt a Louis-Ferdinand Céline, pensatori liberi ed eretici, conservatori di valori e non di costumi, ritratti dalle matite dell’artista genovese Dionisio di Francescantonio.

Continua a leggere

XXI Aprile: a Personalità d’Eccellenza
il Premio “Caravella Tricolore 2024”

DOMENICA  XXI APRILE,  CON ILNATALE DI ROMA”
il conferimento dei PREMI “CARAVELLA TRICOLORE” – XI Edizione 
IL XXI APRILE, Mitica Data delNATALE di ROMA” nella Sala Convegni della Fondazione A.N. si è svolta la tradizionale consegna delle Targhe per il Premio “Caravella Tricolore” – giunto quest’anno alla XI^ Edizione.
Tale iniziativa – sorta in tempi lontani – sta ora rinnovando il proprio pluriennale acquisito prestigio, consolidandosi in ambito nazionale e contemporaneamente attivandosi anche per una prossima “internazionalizzazione”.
E la Consul-Press desidera sottolineare come i notevoli successi conseguiti nelle rinnovate Edizioni del Premio Caravella Tricoloresiano senz’altro da attribuire alla Fondazione A.N. ed anche all’impegno del Periodico “REALTA’ NUOVA diretto da Domenico Gramazio, quale artefice della rinascita di tale ‘storica  manifestazione’.

***** *** *****

Continua a leggere

Una “Guerra Disastrosa” che forse poteva essere vinta ? La Consul Press intervista lo storico Gianfranco Giulivi

Qui di seguito viene pubblicata una intervista di Fabrizio Federici a Gianfranco Giulivi, Autore di due ponderosi volumi.  Trattasi precisamente sia del suo ultimo libro-inchiesta: “I responsabili della sconfitta Chi ha fatto perdere all’Italia la Seconda guerra mondiale” (Fergen Editore, Settembre 2023), ove si focalizzano i nomi e i ruoli dei responsabili della disfatta italiana /1940-’43 sia del suo precedente lavoro “Potevamo vincere! Se solo l’avessimo voluto” (Editrice BookSprint, Febbraio 2020), ove in entrambi sono state affrontate ipotesi forse non improbabili su una possibile e diversa del conclusione dell’immane II° Conflitto Mondiale. (*1) 

***** *** *****

Continua a leggere

Asimov e Dawkins, due grandi “Divulgatori”

Isaac Asimov e Richard Dawkins
….. due Studiosi, Saggi e Scientifici

La divulgazione scientifica si erige come una sfida significativa, soprattutto in tempi contemporanei di crisi economica globale. Questa difficoltà nasce dall’esigenza di comunicare i progressi degli studiosi, spesso intrisi di concetti ostici per chi non possiede una formazione specifica, mentre il mondo sembra sempre più impegnato a far fronte alle proprie necessità finanziarie quotidiane.

Continua a leggere