Skip to main content

La prova che Pio XII sapeva dello sterminio degli ebrei?

“Shoah, la prova che Pio XII sapeva”

un approfondimento di FRANCO D’EMILIO

Sulle pagine della cultura il Corriere della Sera di sabato 16 settembre 2023 titola con grande evidenza Shoah, la prova che Pio XII sapeva, un articolo, come sempre interessante e pregevole, di Antonio Carioti che dimostra come Papa Eugenio Pacelli, già a fine dicembre ’42, fosse a conoscenza dei crimini nazisti nei lager, in attuazione di quella “soluzione finale” del problema ebraico, poi ricordata e commemorata come Shoah da tutti gli ebrei, sparsi nel mondo.

Continua a leggere

MALUS – DOVE NASCE LA NOTTE,
con Nicoletta Latteri all’ Hora Felix

UN FANTASTICO THRILLER, ULTIMO LAVORO DI NICOLETTA LATTERI

una recensione a cura di ALESSANDRO BENINI

Il nuovo volume di Nicoletta Latteri “MALUS DOVE NASCE LA NOTTE” si apre con una rappresentazione di una natura felice, di grande e quasi irreale serenità:  uno scenario bucolico o, meglio, in qualche modo simile agli scenari, quelli idilliaci, dei libri di Tolkien, dove “la terra di mezzo” trova la virtù della tranquillità difesa dai labili confini dell’irreale.

Continua a leggere

A Sanremo, per il “Premio Letterario Internazionale”
il 23.09 l’ Assegnazione ai Tre Finalisti del Concorso

SABATO XXIII SETTEMBRE alle ore 16, a SANREMO.
nella SALA del TEATRO dell’ OPERA del CASINO’
LA PREMIAZIONE dei TRE FINALISTI DEL CONCORSO
TRA I  QUALI  MONSIGNOR GIULIO DELLAVITE
AUTORE DEL SAGGIO ” ELOGIO DELLA NORMALITA’

Monsignor Dellavite è nella terna dei finalisti del Concorso, considerati già tutti vincitori dalla “Giuria Tecnica” e fra i quali una qualificata Giuria Popolare decreterà un vincitore.

Continua a leggere

In onore di San Bernardo e con ” I Cavalieri Bianchi”, …l’Antico Principato di Seborga tra Storia e Leggenda

XX AGOSTO –  A.D. MMXXIII   

a cura di LIDIA D’ANGELO

ANCHE QUEST’ANNO – come ogni anno, nei giorni immediatamente precedenti il XX Agostoil Principato di Seborga si è parato a festa per onorare il suo Santo Patrono: San Bernardo da Chiaravalle. Tra le stradine, le piazzette e le viuzze del bellissimo borgo, Seborga si è manifestata in questo breve spazio temporale con un tripudio di vari stendardi cavallereschi, nonché delle Bandiere del Principato a strisce bianche e celesti.

Continua a leggere

Gianni Nocenzi, con Miniature in scena nella sua Ariccia

 

 

Grande Concerto:

GIANNI NOCENZI “MINIATURE”

Recital per Piano Solo

Sabato 16 settembre, nella splendida cornice della Sala Maestra di Palazzo Chigi, nella Città di Ariccia, alle ore 21.00, si svolgerà il recital ‘Miniature’, il lavoro per piano solo di Gianni Nocenzi. Il concerto sarà aperto da Mario Alberti e Franco Menichelli con un omaggio a Ennio Morricone. L’evento musicale è organizzato dall’Associazione Culturale ‘La Terzina’ in partenariato con il Comune di Ariccia.

Continua a leggere