Skip to main content

A Torino un Convegno sulla ex-Capitale Sabauda
precede il Festival delle Regioni e Province d’Italia

A  TORINO  NACQUE  L’ITALIA

“Torino 1713/2023 — 310 anni di Piemonte Stato Europeo”
con la partecipazione di Aimone Duca di Savoia e dell’U.M.I.

____________a cura di ANTONIO PARISI

Torino, in questi giorni di inizio autunno, con il Festival delle Regioni e delle Province autonome, un po’ come negli anni del Risorgimento, è tornata ad essere la Capitale d’Italia. La tre giorni subalpina ha visto la presenza del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, di Ministri della Repubblica e naturalmente dei Presidenti delle Regioni italiane e quelli delle Province autonome.
Il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha colto l’occasione per ricordare che “a Torino nacque l’Italia”.

Continua a leggere

Nessuna novità sulla Casa del Fascio di Predappio,
…solo pagine vuote sotto il titolo di un libro bianco

DICEMBRE  2018OTTOBRE  2019DICEMBRE  2021  *

Resta al palo, bloccato, il restauro della ex Casa del Fascio di Predappio, splendido edificio pubblico del Ventennio, espressione di inconfondibile architettura razionalista, soprattutto manufatto particolare e unico, come lo fu ogni sede di rappresentanza e servizi del Partito Nazionale Fascista, realizzata dappertutto in Italia e, persino, in qualche nostro territorio coloniale.

Continua a leggere

A Roma “Books for Peace” – 7^ Edizione,
presso lo Spazio Europa David Sassoli

“BOOKS  for  PEACE – LA CULTURA E LO SPORT COME STRUMENTI DI PACE 

un breve resoconto della cerimonia a cura di Giuliano Marchetti 

Il prestigioso riconoscimento “Books for Peace”, giunto quest’anno alla VII Edizione, è stato assegnato sabato 9 settembre all’interno dello Spazio Europa “David Sassoli” del Parlamento Europeo in Roma, ubicata autonomamente in Piazza Venezia.
Tale manifestazione è scaturita da un progetto di numerose Associazioni Internazionali con lo scopo di valorizzare la cultura – in ambito delle arti, letteratura e scienze – nonché altre discipline, tra cui lo sport, come strumenti di “Promozione di Pace”.

Continua a leggere

Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature

Comunicato Stampa – Gianni Nocenzi, Mario Alberti, Franco Menichelli incantano il pubblico

Lo scorso sabato 16 settembre la città di Ariccia ha ospitato il grande concerto di Gianni Nocenzi, Miniature recital per Piano Solo. Il concerto è stato aperto da Mario Alberti e Franco Menichelli che hanno omaggiato con un intenso spettacolo Ennio Morricone. Splendida cornice all’evento, organizzato dall’Associazione Culturale La Terzina, è stata la Sala Maestra di Palazzo Chigi.

Continua a leggere

La prova che Pio XII sapeva dello sterminio degli ebrei?

“Shoah, la prova che Pio XII sapeva”

un approfondimento di FRANCO D’EMILIO

Sulle pagine della cultura il Corriere della Sera di sabato 16 settembre 2023 titola con grande evidenza Shoah, la prova che Pio XII sapeva, un articolo, come sempre interessante e pregevole, di Antonio Carioti che dimostra come Papa Eugenio Pacelli, già a fine dicembre ’42, fosse a conoscenza dei crimini nazisti nei lager, in attuazione di quella “soluzione finale” del problema ebraico, poi ricordata e commemorata come Shoah da tutti gli ebrei, sparsi nel mondo.

Continua a leggere