E’ morto Toto Cutugno
E’ morto un “Italiano Vero”
Contro il “Pensiero Unico Dominante”
…..e contro il “Politicamente Corretto”
PER LA DIFESA DEI NOSTRI VALORI CULTURALI ED IDENTITARI
MARTEDI 12 SETTEMBRE (h.18,00 – a Roma in P.zza Tuscolo) presso la Sala Convegni del C.I.S. – Centro Iniziative Sociali avrà luogo una “Tavola Rotonda” in prosecuzione di una serie di iniziative contro quel “Il Pensiero Unico” (oggi devastante e dominante) e a sostegno delle tesi ed argomentazioni esposte nel libro del Gen. Roberto Vannacci “IL MONDO AL CONTRARIO”, che tante pretestuose polemiche sta oggi suscitando.
A Roma, il “nostro Patrimonio Culturale”
piegato al business dello spettacolo
Il 7 agosto 2023, con il concerto di Travis Scott al Circo Massimo
L’anteprima mondiale “live” del 7 agosto scorso al Circo Massimo di Roma del nuovo album Utopia del rapper statunitense Travis Scott ha risollevato la questione, da tempo attuale e ampiamente dibattuta, ma mai, sinora, concretamente regolamentata, dell’uso degli spazi culturali per eventi di spettacolo, soprattutto quelli con grande partecipazione di pubblico, considerata la notorietà, spesso addirittura internazionale, degli artisti protagonisti.
L’inquinamento chimico
Pesticidi, scorie radioattive, metalli pesanti, gas di scarico e fertilizzanti in eccesso sono solo alcune delle numerose sostanze tossiche che scarichiamo nei fiumi, negli oceani e nell’aria.
Elezioni a sorteggio come garanzia di imparzialità democratica
La democrazia ateniese è spesso definita come una democrazia “diretta” nella quale ogni mese migliaia di cittadini prendevano parte direttamente alle decisioni pubbliche. In effetti, però, il cuore del lavoro si svolgeva in seno ad altre istituzioni, più specifiche, come il Tribunale del popolo, il Consiglio dei cinquecento e le magistrature. Là, non era la totalità del popolo a esprimersi, ma un campione preso a caso, costituito mediante sorteggio.