La cricca della banca romana
La cricca della banca romana
mercoledì 14 giugno
ore 21.00
Teatro Golden di Roma – Via Taranto, 36.
La cricca della banca romana
mercoledì 14 giugno
ore 21.00
Teatro Golden di Roma – Via Taranto, 36.
MOSTRA D’ORTA-SUSI “ASTRATTISMI PARALLELI 2.0”, a cura di Maria Italia Zacheo e con la partecipazione straordinaria di Gianluca Castaldi, Riccardo Zannetti e Alessia Fatone
Mercoledì 14 giugno, ore 18.30, si inaugura al D’Orta Art Studio in Roma (piazza Crati 14, quartiere Trieste) la mostra di Carlo D’Orta e Danilo Susi “Astrattismi Paralleli 2.0”, curata da Maria Italia Zacheo.
La mostra riprende e sviluppa il dialogo avviato, alcuni anni fa, dai due artisti sul tema dell’astrazione “naturalmente” prodotta dai riflessi delle materie che ci circondano (vetrate dei grattacieli per D’Orta, acqua per Susi).
Il dialogo è arricchito poi anche dalle splendide creazioni in gioielli e orologi d’arte che Gianluca Castaldi, Riccardo Zannetti e Alessia Fatone hanno realizzato ispirandosi alle fotografie di D’Orta e Susi.
Giovedì 8 giugno 2017
in occasione del 25.mo anniversario dell’indipendenza della Croazia
MESSA CARDINALIZIA in lingua italiana
a seguire CONCERTO ORGANISTICO
promossi dall’AMBASCIATA di CROAZIA presso la SANTA SEDE
Basilica di S.Maria degli Angeli – Roma
Don Milani e l’esperienza della scuola di Barbiana
Torna in libreria il saggio di Mario Lancisi
Si dà di seguito la scaletta delle proposte di Tuscia Events, focalizzando la singolarissima celebrazione del treno a vapore laziale, dalla Tiburtina a Vigna di Valle, ed altre offerte culturali, collegate ad una simpatica ed efficiente Radio. Il Rock giovani ne sarà entusiasta! Merito della sagace STEFANIA CAPATI regista dell’Associazione
Ada Gentile a Mosca e Venezia
La grande compositrice abruzzese, dopo gli anni romani, ora vive ad Ascoli Piceno
Dopo i successi ottenuti negli ultimi tre mesi a Madrid (al “Real Conservatorio Superior de Musica”), a Praga (all’Academy of Performing Arts”), a Belgrado (alla Facoltà di Musica dell’Università), a Ravenna (al Teatro Alighieri), a Roma (alla Sala Petrassi del Parco della Musica), a Matera (al Conservatorio Duni), a Lisbona (alla “Escuela Superior de Musica”) ed a Sansepolcro, la compositrice Ada Gentile sarà a Mosca l’11 giugno per la Prima esecuzione di un suo pezzo da camera alla “Rachmaninov Concert Hall”, un tempio della musica dove si sono esibiti i più grandi musicisti, da Horowitz a Rubinstein.