Skip to main content

“SCACCO AL DUCE” di Pier Francesco Pingitore

DAL 10 al 14 MAGGIO al SALONE MARGHERITA SPETTACOLO TEATRALE “SCACCO AL DUCE” di PIER FRANCESCO PINGITORE

PER GLI AMICI DE L’UNIVERSALE e DELL’ASSOCIAZIONE  TEATRALE “MARIO CASTELLACCI”

 

poltronissime 35 € compresa prevendita

poltrone 25€compresa prevendita

prenotazioni inserite nel gruppo  messina – dellabona

PREZZO RIDOTTO 20€

per prenotazioni e informazioni tel. a signora Angela, specificando data e gruppo

33350001699

scacco-al-duce[email]

Un raggio di sole (… da Alessandro Bertirotti)

È tutta questione di… fiducia

In quest’Italia piena di scontenti, sostengo la mia idea di mettermi a servizio della gioia.

Nell’emozione che provo quando insegno, il ruolo e la conoscenza arrivano dopo aver individuato come comunicare al gruppo pensando al singolo. Ogni allievo è una speranza per il futuro e il mio ruolo è di sostenitore e guida, laddove sia richiesto. Questo per me è insegnare: fareessere. La mia vita è così, tesa al servizio. Ci sono giorni in cui sono fiero delle mie scelte ed altri in cui, osservando ciò che mi circonda, non capisco. Ma non dipende da me. Io quel che potevo l’ho fatto. Pensavo sarebbe durato e forse lo pensavamo tutti, ma c’è sempre qualcuno che non è d’accordo.

In quest’Italia piena di serpenti, sostengo che vivere con passione ti permette di superare anche la fine.

blog.ilgiornale.it/bertirotti/2017/05/01/dove-ho-sbagliato/

 

La vita è spesso difficile, ma persone come ALESSANDRO BERTIROTTI riescono a far vedere anche la bellezza e la bontà di essa. Un blog da leggere sempre, in tutte le sue categorie.

 

 Marilù Giannone

 

C A S O N U M E R O 1 7 “L’unico fantasma in cui vale la pena credere è il passato”

La compagnia AdAttiPrimi presenta:

C A S O  N U M E R O  1 7

“L’unico fantasma in cui vale la pena credere è il passato”

 

Con: Ada Margherita Braccioli, Alessandro Castiglia, Rachele Di Cicco, Angelo Rizzo, Evelina Tudisco

Regia e drammaturgia di Michaela L. Squiccimarro

 

5, 6, 7 Maggio 2017

Teatro Hamlet, via Alberto da Giussano, 13

 

Continua a leggere

La richiesta di “asilo”

Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio

per l’area metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo

e l’Etruria meridionale

   Conferenza di Cristiano Scagliarini  su  “Chiedere asilo”

una rilettura delle Supplici di Eschilo

Sabato 6 maggio ore 16.00-18.30

Palestrina – Complesso degli Edifici del Foro

 

Continua a leggere

Vera Gobbi Belcredi alla Filarmonica di Roma

La vita ed il metodo pianistico di VERA GOBBI BELCREDI, musicista ed interprete eccezionale del secolo scorso sono stati ampiamente illustrati il giorno 27 aprile presso la Filarmonica di via Flaminia, a Roma, in un convegno che ha visto un ricco numero di partecipanti.

L’allievo migliore della insigne signora, il M.° DANIELE RISCICA ha tenuto alto l’interesse nel volume citato con il raccontare l’impegno, i dialoghi, gli incontri attuati dalla Belcredi, esigente nel suo campo quanto affettuosa e vivace, capace di conquistare il talento ed il cuore dei suoi studenti, innovativa e lungimirante nel saper vedere il bello di compositori talvolta criticati o incompresi come Gershwin, o Strawinsky.

Continua a leggere