Skip to main content

Grandi speranze … work in progress

Si dice ogni cosa sulla situazione artistica italiana, e poco di bene, con scarsa attenzione verso un mondo senza pubblicità scintillanti e senza scandali e scandaletti personali visti maliziosamente come condicio sine qua non per avere successo. E’ il mondo del secondo banco a scuola, lo spazio gradevole di chi ci passa accanto e ci stringe la mano. Già intuito qua e là in giro per gallerie, adesso si dichiara e si sparge con la nuova via di fare teatro. Teatro giovane ed esperto, efficace, fantasioso e profondo.

Continua a leggere

Bentornato….. Varietà

AL  TEATRO MANZONI …. “NON CI POSSO CREDERE”

Antonello Costa si merita un lungo e sonoro applauso: dopo anni di oblio lo spettacolo “leggero”, quello fatto di gags, ballerine, lustrini ed ironia è tornato a rivivere sul palcoscenico del Teatro Manzoni. “ NON CI POSSO CREDERE”, in scena fino al 14 maggio ha riproposto un genere teatrale, adir poco snobbato, magari a favore di drammi intimistici o di inconsistenti monologhi. Il Teatro, come noto, è la rappresentazione della vita in tutte le sue varianti, che sono di volta in volta, piacevoli o drammatiche, nel caso del Varietà in scena al Manzoni, ritroviamo, invece, le battute salaci, le freddure, il balletto ed il ricordo, magistralmente rianimato, dei grandi nomi del Varietà, da Ettore Petrolini a Chaplin, da Totò a Rascel.

Due ore e più di allegria, che in questi tempi non guasta

Alessandro P. BENINI 

 

downloadteatro manzoni

Cultura & Comunicazione

Comunicato Stampa  a cura del CENTRO PROMOZIONE DEL LIBRO

 

 TAVOLA ROTONDA  su  CULTURA e COMUNICAZIONE

presso la sede della  Società Dante Alighieri, in  Roma – Piazza di Firenze  27  # Giovedì 27 aprile – h. 10:30 

             Giovanni Cipriani, Segretario  Generale  Centro per la  Promozione del Libro, sarà lieto di salutare ospiti ed invitati

R.S.V.P.  : centroprom.libro@virgilio.it

  Associazione Culturale fondata nel 1983/ Cultural Organization founded in 1983

Segreteria Generale: Via Salaria 300/d  – 00199 Roma Tel. +39 06/85354440 –

E-mail:   centroprom.libro@virgilio.it     #  centroprom.libro@gmail.com

Papi ed Imperatori

Venerdì 21 si è avuto a Roma, nella Basilica di S. Maria degli Angeli, un interessante convegno che ha ulteriormente illuminato la figura controversa e magnifica dell’Imperatore di Sacro Romano Impero di Nazione Tedesca (così da Ottone I°) FEDERICO II°. L’evento, organizzato dall’ Ing.CINZIA LONGO per la serie “Incontri in Basilica”, con la partecipazione di Don FRANCO che promuove le iniziative, ancora una volta ha visto l’abilità di ricercatore e la precisione storica dell’Ing.ROBERTO PIAZZINI.

Continua a leggere