L’arte ti accoglie
Martedì 14 marzo alle ore 16 presso l’Auditorium del Museo dell’Ara Pacis saranno presentati i progetti di accessibilità nei musei civici.
Martedì 14 marzo alle ore 16 presso l’Auditorium del Museo dell’Ara Pacis saranno presentati i progetti di accessibilità nei musei civici.
Per festeggiare insieme l’inizio della primavera, con nel cuore un pensiero affettuoso, ammirato e solidale nei confronti dei giovani ricercatori italiani – che stanno drammaticamente soffrendo per la mancanza di risorse e l’indifferenza dello Stato -, l’Associazione Amici del Mario Negri affida il suo primo evento 2017 non alla musica, non all’alta gastronomia ma … alla magia!
La sera del 21 marzo, ore 20 uno spettacolo originale, intelligente, brillante, ideato e realizzato dal grande illusionista Walter Rolfo, non solo ci divertirà ma consentirà a tutti noi di imparare qualcosa.
l’Arte di Realizzare l’Impossibile 1
l’Arte di Realizzare l’Impossibile 2
……. RICORDANDO UN EDITORE CONTROCORRENTE
________________ Marina Simeone*
E’ trascorso un mese dalla morte di Pietro Golia eppure ancora il tempo non è stato sufficiente per trovare le parole adatte a salutarlo degnamente.
Ci sono delle assenze che è difficile colmare e alla fine vi si rinuncia semplicemente per seguire il naturale corso della vita, cercando nel conforto del ricordo di affollare il vuoto lasciato. Quando penso a Pietro Golia, io inevitabilmente penso al sud, alle sue energie, al suo sole, alla sua gente loquace e originale; a quel sud povero nei mezzi ma ricco nella essenza fantasiosa. Il sud insomma che proprio Pietro Golia ha descritto nei suoi testi editi con coraggio e con convinzione. Dal colore delle copertine alla coerenza delle pagine descrittive la ricerca storiografica sulla vera Unità d’Italia -divulgata da Controcorrente – ha contribuito a rivalutare la figura di protagonisti trattati come sconfitti senza spessore, nella storiografia ufficiale
ACCADEMIA DI ROMANIA IN ROMA
https://www.accadromania.it/home.htm
INVITO
Mostra personale di pittura
(9-21 marzo 2017)
MUTAREA
Omaggio a Constantin Brancusi
di Cristina LEFTER
A cura di Vera Agosti
Inaugurazione: giovedì 9 marzo, ore 18,30
SALA ESPOSIZIONI (Viale delle Belle Arti, 110)
Ingresso libero.
VENERDÌ CULTURALI |
Lo strano scimpanzé |
Venerdì 10 marzo 2017 – ore 17.00 / 19.00 |
L’avventura dell’homo sapiens iniziò circa sei milioni di anni fa (…) |
LA REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA AL FRONTE DI NETTUNIA
Tenuta ad Aprilia in un’importante conferenza a ricordo della partecipazione italiana alla battaglia in difesa di Roma