Skip to main content

«Giorno del ricordo» in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata

 

GIORNO DEL RICORDO 2017 

 «Giorno del ricordo» in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata

Proiezione del film di Alessandro Quadretti 

“L’ultima spiaggia”, documentario sulla Strage di Vergarolla e l’Esodo da Pola

Programma:

Saluti: Danilo Pirro – Amici della Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice
Introduzione storica:  Marco Petrelli – COMITATO DIECI FEBBRAIO
Intervento:  Evimero Crisostomi – Società di Studi Fiumani
Intervento: Michele Rossi – Associazione Terni Città Futura

Una testimonianza : dott.ssa Grazia Micheletti discendente di Giuseppe Micheletti eroe di Vergarolla

Proiezione del film “L’ultima Spiaggia” – Officinemedia (2016)

Trailer del film

*************

con il patrocinio di:

Comune di Terni
Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia
Società di Studi Fiumani – Museo Storico di Fiume

In collaborazione con:
Associazione Terni Città Futura
Gruppo Archeologico – D.L.F. Terni

DATA: 7 FEBBRAIO 2017

LUOGO : BIBLIOTECA COMUNALE DI TERNI – CAFFE’ LETTERARIO
Piazza della Repubblica, 1 Terni

ORE : 17:00

Oggi e milioni di anni fa

I recenti e ripetuti terremoti del Centro Italia ha spinto studiosi e una grande parte della popolazione, impaurita dai suoi tragici esiti, ad approfondire le relative conoscenze su queste sconvolgenti manifestazione della Terra. Lo scopo, pur se privo di una probabile risposta positiva, sarebbe quello di realizzare una potenziale prevenzione  o, nel peggiore dei casi, preservare da catastrofi abitazioni, edifici di valore e paesaggi da tali calamità.

Continua a leggere

IL GATTO NEL BIDET: Noir (il)legale a tinte pastello

Associazione Culturale Beat 72  

Presenta

Il gatto nel bidet

Noir (il)legale a tinte pastello

di Gioacchino Spinozzi e Sara Calanna

Con

Tiziano Floreani

Alessandro Eramo

Armando Puccio

Sara Calanna

Regia di Sara Calanna

Tecnico audio/luci Daniele Toma

TEATRO TOR DI NONA

Via degli Acquasparta 16 – Roma

Dal 31 Gennaio al 5 Febbraio 2017

Da martedì a sabato ore 21- Domenica ore 18

Vincitore nella sezione Miglior Spettacolo nell’ambito del Festival di Drammaturgia Italiana “Schegge d’autore 2015”, arriva al Teatro Tor Di Nona di Roma, dal 31 Gennaio al 5 Febbraio, Il gatto nel bidet: noir (il)legale a tinte pastello. Uno spettacolo esilarante, tra colpi di scena e battute ricche di humor, condite da situazioni paradossali.

In scena una coppia di intraprendenti avvocati: Domenica che divide la sua giornata affollata tra impegni professionali e doveri di mamma…ansiosa e Piergiorgio, suo pentito marito, un avvocato in cerca di affermazione.

Nell’ “astuto” tentativo di dare una svolta alla sua carriera, Piergiorgio accetta un caso che si rivelerà assai pericoloso, visto che avrà a che fare addirittura con il crimine organizzato! E a complicare tutto…un gatto nel bidet.

Note biografiche

Tiziano Floreani ha studiato con Fiorenzo Fiorentini e Claudio Carafoli. Con quest’ultimo ha ricoperto il ruolo di protagonista di cortometraggi e molte pièce teatrali, tra cui: “Quartetto per Viola” e “Lezione da Tiffany”. È reduce dal successo dello spettacolo “Quando eravamo repressi” di Pino Quartullo, andato in scena al Teatro Ghione. Molteplici partecipazioni a fiction televisive e serie Web: “Immaturi La serie” regia di Rolando Ravello; ”Househusband 2” regia di V. Terracciano, F. Pavolini; nel 2015 “Squadra Antimafia 8” regia di R. De Maria/S. Zarmandili; Castaway – le faremo sapere”, regia di Alessio De Leonardis.

Alessandro Eramo ha studiato con Claudio Carafoli con il quale ha girato cortometraggi tra cui  “Difetti speciali” e partecipato alla pièce teatrale “Onoranze per Alex”. Protagonista in “Interno3” di C. Cubeddu, regia di Ivan Falsetta.

Armando Puccio si divide tra teatro e fiction televisive. Tra le ultime pièce teatrali: “Flebowsky” con Nicola Pistoia e Ketty Roselli, regia G. Piola; “Se” regia F. Pausilli. Tra le fiction si segnalano: “Zio Gianni”, “I Cesaroni”, “La ladra”, “Distretto di polizia” , “Carabinieri 6” e ”Provaci ancora Prof.”

Sara Calanna  In gioventù ha recitato in “Playback” di  Paola Pascolini regia di M. Mirabella e R. Zamengo; “Il convento amoroso” regia di Renata Zamengo; “Spettri” di Ibsen, regia di C. Oldani. Ha studiato con Cosimo Cinieri presso il Teatro Argentina. Oggi scrive, dirige e interpreta pièce teatrali con le quali ha partecipato a rassegne nazionali e talora vinto sia come attrice che come autrice.

Spinozzi e Calanna sono avvocati ed una coppia nella vita. Da più di dieci anni scrivono e recitano per il teatro partecipando a numerose rassegne nazionali e internazionali (e talora vincendo). “Il gatto nel bidet”, nella versione corto teatrale, è stato premiato come “miglior spettacolo” nella rassegna nazionale “Schegge d’autore” 2015 . Hanno una figlia ed un gatto.

Biglietto:

Intero 12 euro – Ridotto 9 euro

Tessera annuale obbligatoria 3 euro

Info e prenotazioni:

 Tel. 06 7004932

Mail teatrotordinona1@gmail.com

L’ARA COM’ERA dal 20 gennaio ANCORA PIù IMMERSIVO

L’ARA COM’ERA

Da venerdì 20 gennaio diventa ancora più immersivo il racconto del Museo dell’Ara Pacis .

Combinando realtà virtuale e aumentatariprese cinematografiche dal vivo, ricostruzioni in 3D e computer grafica, L’ARA COM’ERA consente al visitatore una completa immersione nell’antico Campo Marziosettentrionale dove sarà possibile assistere alla prima ricostruzione in realtà virtuale di un sacrificio romano. 

Continua a leggere

L’annunciazione di EL GRECO

L’ANNUNCIAZIONE DI EL GRECO

 

Lunedì 23 gennaio ore 11 – 13

Musei Capitolini

Sale terrene del Palazzo dei Conservatori

Piazza del Campidoglio – Roma

Inaugurazione: 23 gennaio 2017 ore 18.00

La mostra sarà aperta al pubblico dal 24 gennaio al 17 aprile 2017

 

Sarà presente

SERGIO GUARINO, Curatore della mostra