Skip to main content

Tito Lucrezio Rizzo e Aldo Mola sulla figura del Capo dello Stato, dallo Statuto Albertino ad oggi

Domani 14 marzo, alle 18.30, si terrà presso la Biblioteca Casanatense nel centro storico di Roma, la presentazione del saggio “Il Capo dello Stato dalla Monarchia alla Repubblica (1848-2022)” Herald Editore 2023,  curato per l’età regia, dal prof. Aldo Mola, storico  della Monarchia e docente universitario a Milano e a Bruxelles;  per l’età repubblicana, dal prof. avv. Tito Lucrezio Rizzo, già Consigliere Capo Servizio della Presidenza della Repubblica e docente universitario.

Continua a leggere

Le oasi nel deserto

Le oasi sono aree ricoperte di vegetazione in territori desertici che diventano insediamenti umani. La vegetazione si deve alla presenza di acqua che può affiorare direttamente in superficie dando vita a bacini o può permeare gli strati più superficiali del sottosuolo che vengono raggiunti dalle radici delle piante. In tal caso le macchie verdi di vegetazione sarebbero estese senza evidenti bacini di acqua che a sua volta, per essere raggiunta dall’uomo, richiede lo scavo di qualche metro sotto terra.

Continua a leggere

Riuniti a Roma per la prima volta gli artisti ecuadoriani alla storica Galleria d’arte “La Pigna”

Alla Galleria d’arte “La Pigna”, all’interno dello storico palazzo Maffei Marescotti nel centro della capitale, sede dell’Opera Romana Pellegrinaggi, si è svolta la prima esposizione di “Artisti Ecuadoriani a Roma”, organizzata dall’associazione culturale AYLLU, sotto l’egida del Consolato dell’Ecuador in Roma e dell’associazione “Tota Pulchra”.

Continua a leggere