Gli oracoli in Antica Grecia
Kratos: “Le scelte concesse dagli dei sono futili come gli dei stessi.” God of War
Kratos: “Le scelte concesse dagli dei sono futili come gli dei stessi.” God of War
Herbert Marcuse, esponente della scuola di Francoforte, è il filosofo che ha più di tutti influenzato il movimento politico e sociale del ’68. Due delle sue opere, Eros e civiltà e L’uomo a una dimensione, sono state i manifesti di questa rivoluzione studentesca.
Ho detto Physicus non Expecto Patronus maghetti!!!
L’arte è senz’altro –per usare la storica definizione di Benedetto Croce– “espressione sentimentale immediata”. Ma come nascono l’ispirazione e il processo artistico? Quali facoltà umane mettono in moto? Con quali criteri e meccanismi? Primo ad avviare studi specifici in questo campo fu il padre stesso della psicanalisi, Sigmund Freud, il quale capì che la supposta separazione (e, per alcuni, addirittura antitesi) tra conscio e inconscio, normale e patologico, umano e divino, in realtà è inesistente.
Ritorna a Torino
Nel 1798 il pastore inglese Thomas Malthus segnalò il pericolo di una crescita demografica incontrollata. I suoi moniti si rivelarono tuttavia infondati perché non aveva previsto l’industrializzazione dell’agricoltura e l’introduzione di tecnologie che consentirono di usare in modo più produttivo la terra e di trasportare il cibo nelle diverse parti del mondo. I fertilizzanti permettevano di ottenere piante più grandi, l’irrigazione rendeva coltivabili i terreni aridi e le varietà selezionate di grano avevano una resa sempre maggiore.