Triologia della Prima Legge, Joe Abercrombie
Logen era arrivato allo stremo contro i testapiatta, ma lui era “il Sanguinario”, una macchina da guerra per la distruzione dei testapiatta.
Logen era arrivato allo stremo contro i testapiatta, ma lui era “il Sanguinario”, una macchina da guerra per la distruzione dei testapiatta.
IL GRANDE SUCCESSO DI UN EVENTO CULTURALE, IMPOSTATO TRAMITE UN’ANALISI STORICA, ACCURATA E RIGOROSA, SCATENA IL LIVORE DI ALCUNI ORGANI DI STAMPA TRA CUI, GUARDA CASO, PROPRIO DA PARTE DEL QUOTIDIANO “LA STAMPA” DI TORINO
Alcune doverose precisazioni di FRANCO D’EMILIO
In questi giorni, da domenica 21 ad oggi, mercoledì 24 agosto, sulla mia persona e su quella di Francesco Minutillo (quali curatori della mostra storico-documentaria “O ROMA O MORTE. Un secolo dalla Marcia”, sino al 6 novembre visitabile a Predappio (FC) in via Roma 51) grava il peso di una campagna giornalistica, chiaramente in malafede, faziosa, soprattutto bugiarda ad opera del quotidiano “La Stampa”.
***** *** *****
Nel libro L’agenda rossa di Paolo Borsellino l’autore, Giuseppe Lo Bianco e Sandra Rizza ripercorrono gli ultimi giorni di vita di Borsellino e sui misteri che ancora oggi aleggiano su quell’efferato attentato.
I satelliti per l’osservazione della Terra sono lo strumento migliore per avere contemporaneamente un’immagine globale e locale dei cambiamenti in atto sul pianeta. Sugli oceani ci permettono per esempio di monitorare i venti, le onde, le temperature, l’attività biologica e i livelli marini. Sulla terraferma li possiamo usare per studiare le foreste, i ghiacci e la neve, lo sviluppo urbano e agricolo, le alluvioni e gli incendi boschivi. Senza dimenticare, ovviamente, la misura delle concentrazioni di gas in atmosfera, tra i quali anche i gas serra.
Atlante: “Ercole aiutami che sono mille anni che non vado al bagno”. Al che Ercole: “Ho una strana sensazione su questa storia”.
Il periodo che va tra il IV e il XV secolo viene chiamato medio evo o evo di mezzo (tra antichità e evo moderno) e viene considerato comunemente un’ epoca buia.