Tanta gente adora masticare la gomma e da migliaia di anni…Già i Maya nel 200 d.C. la producevano scalando gli alberi di Sapodilla: ne tagliavano i tronchi e trasformavano la resina (chicle nella lingua Nahuati) in un dolcetto gommoso, chiamato appunto chicle. Utilizzata essenzialmente come colla, poteva essere anche masticata; e poiché era ricca di composti antisettici, aveva un effetto disinfettante per il cavo orale.
Parlerò oggi delle divinità olimpiche che giunsero con gli elleni nel territorio della Grecia antica e come si rapportarono con la religione che già c’era: faccio questo nella necessità di capire le meccaniche che vi erano dietro i diversi pantheon, cosa significassero nella vita dei greci in quel determinato periodo.
Diverse storie tutte appassionanti e con un risvolto significativo. I personaggi prendono direzioni inaspettate dopo essersi seduti proprio su quella sedia. I caffè della trilogia sono ambienti semplici ma ricchi di persone di valore.
“oROMA oMORTE – Un Secolo dalla Marcia” OTTOBRE MCMXXII / OTTOBRE MMXXII
MOSTRA IN PROGRAMMA dal 23 Aprile al 6 Novembre 2022
A Predappio è possibile visitare la “Unica Mostra Ufficiale Italiana” per il Centenario
della “Marcia su Roma”, ideata ed organizzata dalla “Fondazione Memoria Predappio“
__________a cura di Alessandro Publio Benini
Questa Mostra storico-documentaria è stata inaugurata sabato 23 aprile 2022 a Predappio (in via Roma n. 51) e rappresenta un evento culturale unico ed irripetibile in Italia, ricostruendo le ragioni, gli antefatti, lo svolgimento di un avvenimento che tanto ha segnato la storia del ‘900 italiano.
La mostra, come indicato in un precedente articolo già pubblicato lunedì 9 maggio (…… > Clicca Qui !), si svolgerà sino a Domenica 6 novembre 2022 con apertura dal venerdì alla domenica e negli altri giorni festivi con apertura dalla 10.30-13.00 e 14.00-19.00.