Skip to main content

Un mondo quasi umano
Autore:Magnus Torque

Magnus Torque, alias lo scrittore romano Marco Terzulli, presenta venerdì 8 aprile alle ore 18.00  la  sua recente pubblicazione: “Un mondo quasi umano”  presso la Gelateria Tony a Monteverde (Viale dei colli Portuensi 335),  romanzo che unisce i generi Fantasy e Sci-fi con stile  originale, approccio innovativo e fluido.
Tecnologie avanzatissime, capacità fisiche e mentali di una razza umana evoluta, sono descritte mentre la protagonista, l’Agente Echo 13  esplora un mondo sotto attacco da creature barbare e brutali scoprendo un inaspettato e e più grande pericolo…

Continua a leggere

La rivoluzione industriale

La rivoluzione industriale è stata una rivoluzione economica e tecnologica nella quale per la prima volta sono stati usati combustibili fossili per alimentare macchine che fabbricano e trasportano oggetti in grandi quantità. Le fabbriche cominciarono ad apparire per la prima volta in Inghilterra alla fine del XVIII secolo, e i metodi di produzione industriale si diffusero in fretta in Francia, Germania e negli Stati Uniti. Anche nei giorni nostri, un’ondata di industrializzazione sta travolgendo l’India, l’Asia, il Sud America e parti dell’Africa.

Continua a leggere

Oscar 2022, tante emozioni e sorprese

La statuetta più ambita e “pesante” degli Oscar va a C.o.d.a. film trasmesso da Apple che lo ha acquisito per 25 milioni di dollari dopo il trionfo al Sundance Festival dove aveva già vinto i premi dai sindacati di produttori, attori e sceneggiatori. Racconta la storia di una famiglia di sordomuti e della figlia, che fa da interprete, e nel contempo sogna di diventare una musicista.

Continua a leggere

La biodiversità è un patrimonio da conservare

Gli studi sulla biodiversità soffrono del fatto che noi non sappiamo cosa accade alla maggior parte delle altre forme di vita sulla Terra perché ne ignoriamo persino l’esistenza. Sul nostro pianeta meno del 10 per cento delle specie sono note alla scienza e appena l’1 per cento sono state oggetto di uno studio che sia andato al di là di una semplice descrizione anatomica e di poche osservazioni biologiche.

Continua a leggere