Skip to main content

LIMONOV, IL FILM – UNA RECENSIONE

Camminavo sotto la pioggia quando sono scivolato dentro a un cinema mentre partiva Limonov. Limonov Il film.

Ah, i torbidi russi…

Non c’è altro da fare che accomodarsi sulla poltrona di panno rosso. Limonov il film è ripreso da Limonov il libro, arcinota biografia che Emmanuel Carrèr ha dedicato al personaggio in questione (Limonov – Emmanuel Carrèr – Gli Adelphi 2012), Eduard Veniaminovic Sovenko, Limonov. Un film che ha trovato diversi problemi durante la sua realizzazione. Il regista è Kirill Serebrennikov, agli effetti speciali abbiamo Timofej Gostev ed Ekaterina Rublëva e i Produttori sono talmente tanti che in pratica è da dieci minuti che mi godo sul grande schermo i loghi e le sigle di Wildside, Pathé, Chapter 2, France 3 Cinèma, Vittorio Cecchi Gori Group, Metro Baldwin Alec, Vision Distribution, Fremantle Espana e mi pare di averli detti tutti e anche qualcuno in più.

Continua a leggere

ROCK ‘N’ REUNION, UN’OPINIONE.

Oggi un articolo controcorrente, decisamente fuori dal coro, ma proviamoci ugualmente amici, andiamo avanti e vediamo come va a finire. Parliamo di rock- reunion, riunioni, ritorni di fiamma tra musicisti rock n’ roll, che un tempo si sono trovati, hanno raggiunto il successo assieme, hanno vissuto gomito a gomito, si sono odiati fino al midollo, insultati e denunciati, spesso picchiati, mai più rivisti per sentenza restrittiva dei giudici e che poi però, un bel giorno, decidono di seppellire l’ascia di guerra e imbarcarsi in questo impegno che oggi, per l’appunto, va sotto il nome di reunion, nello specifico dell’articolo, rock reunion.

Continua a leggere

Danzaterapia 6

Unione della  Psicologia e il  Corpo

La danzaterapia rappresenta un incontro potente tra psicologia e corpo, un approccio terapeutico che integra il movimento come mezzo di esplorazione e guarigione. Essa riconosce che il corpo non è solo un involucro passivo, ma un veicolo attivo per le emozioni, le esperienze e le memorie. In questo senso, la danzaterapia offre una via privilegiata per accedere alle profondità della psiche, utilizzando il movimento come linguaggio per esprimere e liberare emozioni, affrontare traumi e promuovere il benessere psicologico ed emotivo.

Continua a leggere

Danzaterapia 5

Olistico alla Guarigione

La danzaterapia si configura come una delle forme terapeutiche più complete e affascinanti nel panorama delle pratiche di salute mentale, non solo per il suo approccio innovativo, ma anche per la sua capacità di integrare corpo, mente ed emozioni in un processo di guarigione globale. Questo approccio olistico si basa sull’idea che l’individuo non sia composto solo da una dimensione mentale o emotiva separata dal corpo, ma che, al contrario, corpo e mente siano intimamente connessi e debbano essere trattati come un’entità unificata. In questo senso, la danzaterapia si distingue per la sua capacità di affrontare i disagi psicologici e fisici da una prospettiva integrata, favorendo una profonda armonizzazione tra le diverse dimensioni dell’individuo.

Continua a leggere

Danzaterapia 4

I Benefici

La danzaterapia, attraverso l’uso del movimento corporeo come strumento terapeutico, offre una vasta gamma di benefici psicologici, emotivi e fisici. Questi benefici si riflettono non solo nel miglioramento del benessere psicologico, ma anche nella promozione di una maggiore consapevolezza e connessione con il proprio corpo, migliorando nel contempo le capacità relazionali e sociali. Di seguito, esploreremo in dettaglio alcuni dei principali benefici che la danzaterapia può offrire.

Continua a leggere