SEGNI PARTICOLARI… NA’ ZETA!
La compagnia Vari e Demenziali mette in scena il suo Segni particolari… nà Zeta! presso il Teatro della Visitazione sabato 17 dicembre alle ore 21 e domenica 18 dicembre alle ore 18.
La compagnia Vari e Demenziali mette in scena il suo Segni particolari… nà Zeta! presso il Teatro della Visitazione sabato 17 dicembre alle ore 21 e domenica 18 dicembre alle ore 18.
Psicologia
La psicologia è una disciplina scientifica che studia i processi mentali, le emozioni, i comportamenti e le interazioni degli esseri umani. Essa si occupa di comprendere i meccanismi alla base del pensiero, dell’apprendimento, della motivazione e delle relazioni interpersonali. Fin dalle sue origini, la psicologia ha cercato di esplorare la mente umana attraverso una varietà di approcci teorici, ognuno dei quali offre una visione unica dei processi psicologici. Tra questi approcci, troviamo il cognitivismo, il comportamentismo, la psicoanalisi e la psicologia umanistica, che hanno contribuito a formare il panorama terapeutico moderno.
DA MERGELLINA A TRASTEVERE: NAPOLI E ROMA PALAZZO DELL’UNAR
Angela Brigid Lansbury, l’attrice britannica naturalizzata statunitense, si è spenta nel suo appartamento di Los Angeles l’11 ottobre 2022. Aveva 96 anni e ne avrebbe compiuti 97 cinque giorni dopo. È venuta meno nel sonno, come se l’eleganza e la discrezione che l’hanno contraddistinta nella vita, avessero tratteggiato anche la sua morte.
Figlia dell’attrice irlandese Moyna MacGill e del politico Edgar Lansbury, nasce a Londra ma si trasferisce con la famiglia negli Stati Uniti durante i bombardamenti della Città. Il padre morì che lei aveva appena 9 anni e cominciò fin da subito a coltivare la sua passione per la recitazione.
Un Viaggio di Connessione e Guarigione
La psicologia e la danzaterapia, pur provenendo da ambiti apparentemente distinti, sono intrinsecamente connesse da una profonda comprensione del corpo umano, delle emozioni e della psiche. Sebbene la psicologia si occupi dello studio della mente e dei comportamenti, e la danzaterapia si basi sul movimento corporeo per facilitare il benessere psicologico ed emotivo, entrambi gli approcci si convergono nel riconoscere l’interazione tra mente e corpo. Questo articolo esplorerà come la psicologia abbia influenzato lo sviluppo della danzaterapia, la sua applicazione pratica, i benefici che essa offre e come, nel loro insieme, queste discipline promuovano la guarigione psicofisica a livello olistico.
SPIRITO ALLEGRO 80 ANNI DOPO