Skip to main content

La “LOTTERIA FISCALE”: costi per i consumatori ed esercenti

Decreto Rilancio:  avvio della “Lotteria/Scontrini” al 1° gennaio 2021

ENEA FRANZA Jr. * 

L’articolo 141 del Decreto Legge n. 34 del 19.5.2020 (Decreto rilancio) ha modificato la data di avvio della lotteria degli scontrini, spostandola al 1° gennaio 2021. Da dicembre, dunque, si può chiedere il codice per partecipare alle estrazioni, e puntare a vincere i premi in palio. Ad essa può partecipare ogni persona maggiorenne e residente in Italia acquistando – in contanti o senza – beni o servizi presso esercizi commerciali al minuto. Non mancano però le novità: la Manovra all’esame della Camera cancella i premi per i pagamenti con denaro contante. Resterà solo la sezione cashless, con il fine di incentivare l’uso di carte e bancomat.

Continua a leggere

Ellen Page transgender, chiamatemi Elliot

ELLEN PAGE, …. OGGI ELLIOT  

_________MATTEO  PLATANIA 

La nota attrice Ellen Page, classe 87, in un twitt, ha dichiarato di essere transgender e chiede di essere chiamata Elliot
“Ciao amici, voglio condividere con voi che sono trans, i miei pronomi sono lui / loro e il mio nome è Elliot. Mi sento fortunato a scrivere questo. Essere qui. Per essere venuto in questo posto nella mia vita. Sento un’incredibile gratitudine per le persone incredibili che mi hanno sostenuto in questo viaggio. Non posso esprimere quanto sia straordinario amare finalmente chi sono abbastanza per perseguire il mio io autentico.

Continua a leggere

Tradizioni a confronto: Sono più furbo di tutti

Dicembre

Italia-Cina: due Tradizioni a confronto 

La leggenda del furbo topo, il primo segno dello zodiaco cinese

 

 

 

Dicembre è il mese che, nel calendario astrologico cinese, viene dedicato ad un animale piccolo e simpatico: il Topo. Nell’astrologia occidentale questo mese è rappresentato dal centauro, mezzo uomo e mezzo cavallo, che, mentre galoppa mira la freccia del suo arco verso il cielo. Le similitudini tra la cultura occidentale e quella orientale, per quanto riguarda questo segno zodiacale, sono difficilmente riscontrabili. In effetti, è sufficiente evidenziare che mentre il Topo è caratterizzato dall’elemento Acqua, il Sagittario è caratterizzato dall’elemento Fuoco. Narra la tradizione buddhista che, quando il Buddha richiamò a sé gli animali, tutti si sentirono richiamati e volevano comparire al suo cospetto. Iniziò così la gara a chi si sarebbe presentato in tempo e possibilmente per primo. Il gatto e il topo, essendo paurosi dell’acqua, chiesero un passaggio per superare le sponde del fiume ad un bue. L’animale accettò di trasportarli sulla sua schiena, ma durante il tragitto il topo, molto furbo e malizioso, spinse il gatto per terra e quest’ultimo rischiò di annegare nelle acque del fiume. Quando il bue riuscì a superare del tutto le sponde, il topo si lanciò in una corsa estenuante che gli valse il primo premio. Fu infatti il primo degli animali a raggiungere il Buddha e per questo è indicato come l’animale che apre il cerchio zodiacale cinese. Dopo questo sgambetto, il gatto non fa altro che inseguire il topo, artefice dell’inganno che gli impedì i raggiungere il Buddha nella foresta. Riuscirà mai il gatto arruffato a prendere il topo che si è rivelato essere più furbo i lui? Infatti, il topo dice di sé stesso: “Io miro ad abbracciare le vette, e a colpire il mio bersaglio con sicura fermezza.

 

 

 om   Enrico Paniccia

“Io ci sono” – Giorgio Armani parla ai milanesi

In occasione delle festività natalizie, Giorgio Armani ha scelto di comunicare direttamente con gli abitanti del capoluogo lombardo attraverso maxi affissioni che riportano il suo messaggio “Io ci sono per Milano con i milanesi con sentimento”. Un messaggio breve e semplice ma che esprime tutto il proprio affetto per Milano, sua città d’adozione.

Continua a leggere

Assoc. Naz. Presidi – Complessità e prospettive al tempo del coronavirus, a colloquio con Antonello Giannelli e Lucia Azzolina

2 Dicembre 2020 – Apertura  ore 9.30  

CONVEGNO NAZIONALE ANP – FESTIVAL DELLA SCUOLA 
Complessità e prospettive al tempo del coronavirus

edizione phigital, partner tecnologico Cisco System

Ti conosco mascherina”

Flavio Insinna conversa con Antonello Giannelli, Presidente ANP
e Lucia Azzolina, Ministro dell’Istruzione

Continua a leggere

Laura Antonelli una delle colonne della Bellezza femminile d’Italia

Nata a Pola il capoluogo della Penisola della più grande Penisola

Raffaele Panico

Oggi, 28 novembre è il genetliaco di Laura Antonelli. Nella storia culturale degli italiani è una delle colonne della Bellezza femminile d’Italia. Sta nel “corpo vivente” dell’immaginario degli italiani come in una galleria d’arte aperta del nostro patrimonio popolare e nazionale al mondo intero. È tra le più alte rappresentazioni dell’eterna Bellezza femminile come un dipinto ad olio, una marmorea scultura vellutata di manto e di drappeggi che le coprono le forme palpitanti che trasfigurano, senza tempo e sussurrano ai sensi: questa è Donna, vivente! L’Italia vibra tutta di Bellezza, sin dalla formazione storica culturale moderna. E teniamoci alla data della nascita di ognuno, di cui si discorre anche se non sicura, ma lasciamola passare. Necessitiamo di un nuovo nostro genetliaco e a quale genio d’Italia poniamo l’ardore per il prossimo anno? Al genio di Dante Alighieri, si dice sia nato nel 1265. Dante sì, nelle righe dell’omaggio oggi 28 novembre alla Antonelli.

 

Continua a leggere