Skip to main content

Il “Moro di Venezia” ci farà ancora sognare, in nome di un’Italia che non intende mollare

AUSPICANDO LO SPLENDORE DI UN “NUOVO RINASCIMENTO,
NEL SOLCO  DELLE  ANTICHE REPUBBLICHE MARINARE e della  TRADIZIONE ITALIANA
 

Il ‘Moro di Venezia’  – grazie a Gianfranco Natali, socio della “Compagnia della Vela” – tornerà ad essere protagonista di nuove  grandi competizioni veliche. Dopo i lavori di restauro, effettuati tra Trieste e Venezia, è ritornata agli antichi splendori l’imbarcazione che fece innamorare della vela milioni di italiani durante la 28^ America’s cup, vincitrice nel 1991 della IACC World’s e l’anno successivo della Luis Vuitton Cup.

Continua a leggere

Aprilia città di Fondazione

Aprilia modello di città di Fondazione XXV aprile 1936 – XXIX ottobre 1937 

Raffaele Panico

Aprilia edificata in soli 18 mesi! L’architetto Concezio Petrucci la concepisce e inizia il solco della fondazione il 25 aprile 1936, inaugurata il 29 ottobre 1937. Tracciato secondo l’antica memoria Romana del cardo e decumano, in prossimità dei percorsi dell’Agro pontino, tra la strada Nettunense e la futura strada Mediana – la SS 148: sull’asse di unione tra queste due vie. La viabilità verso la città di fondazione diventa l’asse di penetrazione verso la piazza del Municipio (poi piazza Roma) e assume come fondali la Torre Civica e quella Campanaria – elementi verticali tipici della civiltà italiana medioevale, in chiave moderna, urbana e architettonica. Sintesi perfetta raggiunta da un architetto italiano, il Petrucci, che vince il Concorso per Aprilia. Lo vince grazie all’organicità di elementi della tradizione millenaria della civiltà italiana: assi ortogonali principali di chiara ascendenza Romana cardo-decumano; una piazza foro civico e centro delle attività tanto produttive quanto ricreative, con chiari riferimenti architettonici quali le torri e i giochi metafisici. Ci si è domandati. È l’artista De Chirico che si è ispirato ad Aprilia? I pieni e i vuoti, i corpi lineari degradanti delle residenze sulle vie laterali che non dovevano superare in altezza la possibilità che la luce solare giungesse ai piani bassi delle case dei lavoratori.

Continua a leggere

Stragi e Depistaggi…. nell’ambito di una “Repubblika Democratica”

UNA REGIA OCCULTA ed una SINFONIA ROSSA
per  STRAGI  &  DEPISTAGGI

UNA RICERCA PER COMPRENDERE VERITA’ INQUIETANTI,
spesso falsificate o comunque opportunamente orientate da volontà politiche e da interpretazioni della magistraura

Continua a leggere

A Berlino, il 9 novembre 1989: “la Caduta del Muro”

A TRENT’ANNI DAL CROLLO DEL MURO, BERLINO INTENDE FESTEGGIARE.
Dal 4 al 10 Novembre la città sarà una mostra a cielo aperto.

Il 9 Novembre faranno trent’anni esatti dalla caduta del muro di Berlino.  Trent’anni precisi da quando Günter Schabowski, portavoce di quella che fu la Repubblica Democratica Tedesca, sbagliò a leggere i suoi appunti sulle nuove misure permesse ai cittadini della ex-Germania Est.

Continua a leggere

Edizioni Radio Spada il sinodo degli orrori & un conclave trash

Di orrore in orrore, continua lo speciale dedicato al Sinodo per l’Amazzonia:

 

***

La lettura della settimana

Il libro della settimana  è L‘antivangelo. Radici filosofiche del nichilismo moderno, di Marco Sambruna: ecco l’invito alla lettura gentilmente pubblicato da Marco Tosatti sul suo seguito blog Stilum Curiae.

***

Eventi

Da venerdì 25 a domenica 27 ottobre a Rimini (Hotel Continental) il XXVII Convegno di Studi Cattolici: un appuntamento importante, con relatori di livello. Il titolo dell’edizione 2019 è “Sarete come dèi”. Ingannevoli esigenze e autentica servitù per la religione del mondo nuovo. Saranno presenti anche i titoli delle nostre Edizioni. Non mancate!

Qui il volantino

***
 

 

California: il primo paese che vieterà la produzione e il commercio di pellicce

Sabato 12 ottobre il Governatore della California Gavin Newsom ha firmato la legge per il bando sui prodotti di pellicceria (AB44 “Fur products: prohibition”) facendo così dello Stato americano il primo al mondo a imporre questo tipo di divieto.

Continua a leggere