Skip to main content

Morire… senza (?) Vitalizi !

 L’ ITALIA  è una REPUBBLICA fondata sulla Mala-Burocrazia e sui Vitalizi

….. a prescindere da quanto recitato ottimisticamente dall’ Art.1 della Costituzione 

___________di CLAUDIO TEDESCHI * 

In questi caldi giorni di luglio, un qualsiasi italiano che si rechi con famiglia e fagotti a trascorrere qualche ora sulla spiaggia libera, a pochi metri dallo scarico a mare di liquami provenienti dai vari comuni a gestione democratica e antifascista”, si troverà a scorrere i titoli di un giornale trovato sul tavolino di un chioschetto abusivo, sentendo salire dentro di sé una rabbia fredda mista a odio allo stato puro.

Fin dalla prima pagina salta agli occhi il titolo Buonuscita da 30 milioni, Flavio Cattaneo: Nulla di scandaloso, ho la coscienza a posto. Il Nostro Eroe legge ma non capisce … 

Continua a leggere

Dallo “Schiaffo di Tunisi”…

….. PROSEGUONO LE OFFESE SEMPRE DALLA STESSA PARTE ! 

E’ passato più di un secolo dallo “schiaffo di Tunisi”, espressione ampiamente utilizzata nelle cronache dell’epoca per qualificare l’azione di forza dell’occupazione militare della Tunisia da parte della Francia, contro le aspirazioni italiane. La storia oggi si ripete, come se il Governo Gentiloni fosse ancora quello di Cairoli, primo ministro dell’Italietta povera, anzi stracciona, e del tutto inadeguato a fronteggiare le sfide del tempo, con la differenza che ora, al contrario di allora, si reagisce con molto meno orgoglio nazionale, si fanno spallucce e non ci si dimette.

Continua a leggere

“Fratelli d’ Italia” – l’Inno degli Italiani

GOFFREDO MAMELI, …. perché  dimenticato ? 

Da parte della nostra redazione è stato letto con vivo interesse un  articolo pubblicato su “Il TEMPO” martedì 18 luglio, a firma LUIGI FRASCA, riguardante l’Inno “Fratelli d’Italia” ed il suo giovane eroico autore – Goffredo Mameli, di cui nel prossimo settembre dovrebbe celebrarsi il CXC° anniversario della nascita, nonché il CLXX° anniversario della stessa composizione.  L’autore dell’articolo fa giustamente notare come tale ricorrenza sembrerebbe quest’anno essere stata finora quasi ignorata da Istituzioni, Governo, Popolazione …. ma bisognerebbe forse evidenziare come tale insensibilità diffusa per tutto ciò che dovrebbe evocare episodi riguardanti la nostra “Identità di Nazione” sia  sempre negativamente brillata, anche nei precedenti anni !

Continua a leggere

Mediterranean Forum of Rome – // 2

Solamente con un’illuminata “Politica Economica
si può salvare l’Umanità

E’ finito il tempo della propaganda mendace, dell’ipocrisia buonista fondata sul dogma di eguaglianze inesistenti, come, ad esempio, il continuo riferimento, da parte di tutti i livelli politici, all’emigrazione italiana, quel falso accostamento alla trasmigrazione dall’Africa, a quella dei nostri connazionali verso le Americhe e l’Europa del Nord. I nostri lavoratori partirono per l’estero con un bagaglio, nel quale, oltre alla sofferta povertà, c’erano capacità indiscusse di tradizione e sacrificio in quelle attività a fatica conquistate, e, in primo luogo, antico buonsenso ed umiltà che contraddistinguevano la terra di provenienza, culla di millenaria civiltà.

Continua a leggere

Le idiozie della Fata Turchina

Abituata a soccorrere Pinocchio, non s’è accorta che ne ha quasi preso le sembianze, e l’ostilità assoluta per tutto ciò che è cultura. Altrimenti non avrebbe “pensato di distruggere” un Sironi, colpevole di essere pittore nel Ventennio. Possibile che, passando per la Città, così diversa dai piccoli insediamenti (anche pregevoli) delle Province prossime, non si sia accorta della luminosa architettura delle costruzioni del Periodo Razionalista, almeno di quelle dell’EUR, o non abbia avuto la curiosità di farsi un giro per Littoria?

Continua a leggere

Lectio Magistralis Vs Capre & “partigiani”

SGARBI Vs/ CAPRE  …. da “Il Giorno” di sabato 15 luglio

“LA CROCIATA INTERROTTA DELLA PALADINA”

image

” Mi arriva una nota dell’ associazione nazionale partigiani, offesi, delusi dalla Boldrina tollerante. Nella foto, nel suo studio alla Camera, la presidenta indica un dipinto di SIRONI: “l’ho trovato lì e siccome è molto bello non ho pensato di farlo sostituire, né di distruggerlo “.

Continua a leggere