Skip to main content

La N.I.A.F. in visita in Italia,
nelle Regioni dell’ Abruzzo e Toscana

IN VISITA IN ITALIA LA N.I.A.F.
 – National Italian American Foundation, 
punto di riferimento per 20 milioni di Italo Americani
con nel cuore il Tricolore e la bandiera a “Stelle e Strisce”

Nella foto di apertura: la Sede della N.I.A.F. ubicata al 1860 19th Street NW
in un noto quartiere residenziale di Washington, D.C.              

a cura di EUGENIO PARISI

Domenica giungerà a Roma dagli Stati Uniti d’America una Delegazione della National Italian American Foundation -NIAF- per alcuni incontri con le autorità politiche ed amministrative del nostro Paese ed in particolare con i vertici regionali di Abruzzo e Toscana.

Continua a leggere

Festa della Repubblica: io non festeggio!

LXXVI ANNI DOPO IL 2 GIUGNO DEL 1946

_________________Una riflessione di FRANCO D’EMILIO

Domani è la Festa della Repubblica, ricorrenza che io né celebro né onoro più da tempo, tanto le istituzioni repubblicane sono state e sono tuttora tradite o ampiamente disattese in tanti diritti, principi, aspettative, enunciati nella Carta costituzionale. 
Nella mia vita, sempre onesta e corretta, al pari di quella della molteplicità degli italiani, ho solo conosciuto una Repubblica con vertici istituzionali largamente corrotti, collusi con segreti, spesso pericolosi poteri forti, infine continuamente dimentichi del merito e delle capacità reali dei cittadini per favorire, invece, un persistente clientelismo e i sotterranei interessi di tante sospette conventicole.

Continua a leggere

MYWAY Work, l’esperimento innovativo di Velvet Media sull’orario di lavoro
in azienda la priorità è il benessere del lavoratore

Innovazione e rivoluzione in Velvet Media, agenzia di marketing e WEB3 veneta. Fino all’estate i circa 150 dipendenti sono chiamati a lavorare ad obiettivo e non per otto ore e cinque giorni; ferie e permessi saranno presi liberamente e sarà possibile entrare in azienda anche in orari “inusuali”. Il ceo, Bassel Bakdounes: “Siamo andati oltre lo smart working tradizionale, la base sono fiducia e responsabilità, manca ancora una normativa adeguata”.

Continua a leggere