Skip to main content

Suicidio assistito: Pedrizzi e il CTS dell’UCID in conferenza stampa alla Camera con la rete di associazioni cattoliche

COMUNICATO STAMPA del CTS – UCID  
Pedrizzi: “Il Parlamento consideri la dottrina sociale della Chiesa”

Nel corso della conferenza stampa di ieri alla Camera dei Deputati organizzata dall’on.le Antonio Palmieri e dall’avv. Domenico Menorello è stata presentata la lettera che sarà inviata a tutti i parlamentari per richiamare la loro attenzione sul disegno di legge sul suicidio assistito. Si è trattato di illustrare le linee guida della rete delle 70 associazioni laicali di ispirazione cristiana creata per formulare proposte e suggerimenti ai parlamentari sui temi eticamente sensibili.

Continua a leggere

Mar’yana Zelisko, intervista alla pasticciera ucraina che lavora a Roma

articolo di Lavinia Martini via dissapore.com

“Sono nata in Ucraina e oggi, come ieri e come sarà domani, il mio pensiero va alle donne che sotto le bombe stanno combattendo per i loro figli, per le loro vite, per il nostro paese, per la nostra dignità” ha scritto Mar’yana Zelisko su Instagram sotto la foto di una torta con i colori del suo paese.

Continua a leggere

Fondazione Foresta, violenza sulle donne troppi stereotipi tra i giovani

Presentati i risultati dell’indagine della Fondazione Foresta Onlus su un migliaio di studenti di superiori e università nel Padovano. Se ne parla oggi al Centro Culturale Altinate, presentato un decalogo per superare il disagio tra i generi.

Carlo Foresta: “Nonostante esistano norme antiviolenza, sul piano educativo e sociale c’è ancora molto da fare. I temi della parità e della violenza di genere sembrano derivare dagli antichi stereotipi che caratterizzano il maschio. Siamo sorpresi: sono ancora radicati negli adolescenti, determinano disagi che causano violenze di genere”.

Continua a leggere

DonneXstrada, la pagina Instagram che aiuta le donne a sentirsi più sicure

Laura De Dilectis, psicologa romana 27enne, ha creato DonneXstrada, la pagina Instagram che aiuta le donne a sentirsi più sicure in strada.
 

articolo di Roberta Maddalena via Forbes.it

 
Istat: secondo gli ultimi dati disponibili, il 31,5% delle 16-70enni (più di 6 milioni) ha subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale. Il 20,2% ha subito violenza fisica, il 21% sessuale mentre il 5,4% forme più gravi come lo stupro.

Continua a leggere