Skip to main content

San Marino: “La Serenissima” esce a lutto:
pagine nere per la ‘libertà di stampa’

Edizione speciale del Quotidiano Sanmarinese “La Serenissima” stampato su pagine nere per sottolineare il lutto per la “morte della libertà di stampa.

La pubblicazione, già esistente anche nella versione online, ha voluto protestare con questa edizione speciale per l’esposto riguardante l’ “esercizio abusivo della professione” da parte di un volutamente non menzionato Segretario di Stato.

Il direttore, Gian Maria Fuiano, è il solo a firmare gli articoli, spiega come tutti coloro che hanno scritto negli ultimi mesi per il suo giornale siano stati messi sotto inchiesta dal Tribunale d San Marino. 

Fuiano richiama la Carta Ue, sottoscritta dalla stessa Repubblica, sulla “libertà di espressione e di informazione“, annunciando il ricorso al Tribunale di Strasburgo: Corte Europea per i Diritti dell’Uomo.

om enrico paniccia

Social, il 2022 tra nuove sfide ed opportunità:
il white paper di GoDaddy

Nuove sfide sui social: il 2022 sarà un anno intenso e pieno di opportunità per i liberi professionisti e le piccole e medie imprese. Conoscere ed intercettare i trend sarà prioritario per ottenere un vantaggio competitivo: dall’era post-cookie (anche se la loro abolizione su Chrome è rinviata al 2023) al mondo dei micro-influencer e TikTok, il white-paper di Simone Cosimi per GoDaddy tratteggia possibili scenari e chance da cogliere per la crescita dei business.

Continua a leggere

Pandemia, raddoppiate le truffe online: come evitarle

Internet ha sempre avuto i suoi pro e i suoi contro, e nel secondo caso è d’obbligo citare le truffe online. Sono sempre esistite, ma va detto che da quando la pandemia ha preso di petto la nostra vita i tentativi di hacking in rete si sono moltiplicati. E le vittime preferite sono state sia le aziende, sia i normali utenti. Ciò vuol dire che emerge la necessità di difendersi e di cercare di evitarle, ed è quanto vedremo oggi.

Continua a leggere

Marcello Creti il più giovane inventore d’Italia

Dall’invenzione dell’Amplitele al docufilm del Polo Nord

Nel 1936 l’Italia apprese che tra i suoi concittadini, tra le tante persone di genio, c’era uno in particolare, un inventore che aveva risolto un problema elettrico chiamato effetto Larsen, ciò che colpì non fu tanto la sua scoperta , quanto che il nostro inventore aveva appena 13 anni ed era riuscito a risolvere un problema che da anni ingegneri di tutto il mondo non erano riusciti a risolvere. 

Continua a leggere

Un “Guaglione”, dal San Paolo di Napoli
a San Pietroburgo in Russia

STORIA VEROSIMILE DI UN  “JACK LONDON ITALIANO”,
CRESCIUTO A POMIGLIANO D’ARCO ED APPRODATO ALLA FARNESINA

in una narrazione di TORQUATO CARDILLI   

Avete presente Jack London, il giovane californiano che dopo essere stato strillone di giornali, pescatore clandestino di ostriche, lavandaio, cacciatore di foche, agente di assicurazioni,  pugile e coltivatore, alla fine si buttò a pesce nella corsa all’oro del Klondike in Canada e, fatto un tesoretto, si diede a scrivere romanzi e libri di avventura?
Bene!
Guardando alla politica italiana ed alla corsa per raccogliere il consenso delle masse in quella miniera d’oro scoperta dal fondatore del M5S con pepite come macigni di risentimento popolare per una classe politica di affaristi e di corrotti, viene subito in mente il percorso di vita di  Luigi di Maio.

Continua a leggere

PRESENTAZIONE DELLE PROTAGONISTE
DEL LIBRO “100 DONNE PER TUTTE”

PRESENTAZIONE DELLE PROTAGONISTE DEL LIBRO “100 DONNE  PER TUTTE”
PER UNA SOCIETÀ PIÙ APERTA E INCLUSIVA CONTRO VIOLENZA E DISPARITA’ DI GENERE 

a cura di Arianna Pigini

ROMA, 16 febbraio 2022 – Venerdì 18 febbraio, presso la Sala Mechelli del Consiglio regionale del Lazio, la scrittrice Arianna Pigini presenterà le protagoniste del suo ultimo libro “100 Donne per Tutte”. Parteciperanno all’incontro Fabio Capolei, consigliere regionale del Lazio, Maddalena Noce, assessore per le Pari Opportunità e la Famiglia del Comune di Nettuno, Antonio Parenti, Capo della rappresentanza della Commissione Europea in Italia, Gaetano Chiarella, Counselor dell’associazione “Abbraccio del Mediterraneo ets”, Mario Esposito, consigliere comunale di Nettuno, e tutte le protagoniste del libro.

All’inizio del convegno sarà trasmesso un videomessaggio realizzato per l’occasione dal Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti.

Continua a leggere