Skip to main content

G.C.C. – Il “Grande Cuore dei Carabinieri”

“FEDELE NEI SECOLI

___________A M’ARCORD  di FRANCO D’EMILIO

L’Arma dei Carabinieri ha una storia di grande valore, dignità, all’occorrenza pure di sacrificio, persino estremo, come testimoniato da tanti episodi, primo fra tutti per me, ammiratore della sua figura eroica, quello del vicebrigadiere ventitreenne Salvo D’Acquisto, fucilato il 23 settembre 1943 dai nazisti presso la Torre di Palidoro, oggi nel Comune di Fiumicino, immolandosi per salvare la vita di ventidue civili rastrellati per rappresaglia.

Continua a leggere

L’AI e l’informazione “corrotta”:
una dittatura digitale alle porte?  

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, AL SERVIZIO DEL “PENSIERO UNICO,
IL  NUOVO  TROJAN  PER “L‘INFORMAZIONE CORROTTA” ?

 _____________________MASSIMO ROSSI *

Dobbiamo fare una necessaria premessa.  Riteniamo che lo sviluppo scientifico e tecnologico sia un bene per l’Umanità.
Riteniamo che la scienza come ricerca di un benessere per l’Umanità sia un atto etico oltre che necessario.
Riteniamo che la scienza come la tecnica in se non siano “male” e siano unite in una accezione di valore.  Riteniamo che l’uomo debba tendere al progresso ed alla forza propulsiva del miglioramento della sua vita. Riteniamo che la scienza e la tecnica debbano essere sviluppate e diffusa in tutto il mondo per il bene dell’intero genere umano.

Continua a leggere

Rabbia e Censure di una Sinistra Oscurantista
oramai non più Libertaria ma solo Liberticida

ACCANTO AI CENTRI SOCIALI …. UNA “SINISTRA DI  POVERELLY

SOLIDARIETA’ al Presidente del VI Municipio di Roma,
al Ministro per “Le Pari Opportunità e la Famiglia” ……….. e non solo

_________in collaborazione con la Redazione di “REALTA’ NUOVA”

***** *** *****

Continua a leggere

25 Aprile: la Festa e i Ricordi

XXV APRILE: LA FESTA E I RICORDI

 

Molti anni sono trascorsi, un mezzo secolo da quando giovanissimo al lavoro in un giornale della sera, guardavo con un certo ottimismo al futuro. Una bella esperienza quella del cronista: fatti e persone si muovevano intorno con la forza dell’umana realtà quotidiana e quell’ambiente, che, rispetto ai giorni nostri, emanava un sentore romantico del mestiere, dove il piombo delle linotypes imprimeva sulla carta le nostre cronache, appena nate e già obsolete.

Continua a leggere

Ilaria SALIS, Antonio SCURATI e SOCI…..
campioni dell’antifascismo “piangi e fotti”

“Antifascismo e 25 Aprile”….. come rispondere
con la Cultura alla Retorica della Sinistra

________________Un intervento di FRANCO D’EMILIO 

Stamani, a stento riesco ad impugnare saldamente la penna, con altrettanta difficoltà a scrivere al computer, tanto mi prudono le mani, proprio per quel prurito che a volte s’impossessa di noi, magari sollecitato da talune facce toste, solo degne di sberle perché particolarmente inclini a frignare, recriminare e, poi, fottere il prossimo, nonostante siano colpevoli dei loro stessi guai: davvero, pari pari le facce insopportabili di Ilaria Salis e Antonio Scurati, due campioni dell’antifascismo piangi e fotti.

Continua a leggere

Cambia la “Sceneggiata Partigiana” del 25 Aprile

A.D. MMXXIV – XXV APRILE,  AL  TEATRO ITALIA :
NUOVA SCENEGGIATA  SU UN VETUSTO PALCOSCENICO 

________________di  FRANCO D’EMILIO

Proprio così, quest’anno l’ANPI, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, organizzazione politica fuori luogo e fuori tempo, pateticamente nostalgica della tragica epopea resistenziale, ha deciso di cambiare, aggiornare il copione della sua solita, trita sceneggiata, celebrativa del 25 Aprile. Decisione subito pubblicizzata con gran titoloni da La Repubblica, quotidiano ormai di precaria fortuna al pari della disastrata sinistra, sua area di riferimento politico.

Continua a leggere