UN LIBRO SCRITTO DA VERA AMBRA ED ILLUSTRATO DA ELENA CORDARO, presso la Caserma Lamarmora – in Roma l’ 8 Giugno 2017 – in occasione della manifestazione “Quel soldato ha la nostra voce” proposta dall’Associazione Akkuaria e organizzata in stretta collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Bersaglieri, Presidenza Roma Capitale e Presidenza Regionale Sicilia
Il romanzo “Piume baciatemi la guancia ardente”- liberamente ispirato alla vita del Ber. Ten. Salvatore Damaggio – ha ottenuto il logo ufficiale per il Centenario della Prima Guerra mondiale concesso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri; e anche il patrocinio morale dell’Associazione Nazionale del Fante, del C. O. 64.mo Raduno Nazionale
L’Associazione Culturale “l’Universale” e la Fondazione “Ugo Spirito – Renzo De Felice”, in collaborazione con l’Associazione “ITALIANI LIBERI”, presentano una nuova edizione del volume di IDA MAGLI e di GIORDANO BRUNO GUERRI, ora ripubblicato da GIUNTI BOMPIANI.
COMUNICATO STAMPA – Presentazione Nuovo Numero del Periodico “LIMES” – 5/2017
| 13 giugno, h, 19:00 presso lo “Spazio Fare” al Mercato Centrale Roma
Pubblichiamo per i nostri Lettori l’invito ed il comunicato stampa, pervenutoci in Redazione da SIMONA SACCO per la presentazione dell’ultimo numero uscito della rivista Limes intitolato “Usa-Germania, duello per l’Europa” (5/2017). L’evento si svolgerà alle ore 19:00, presso la sala Spazio Fare, secondo piano Mercato Centrale Roma, in via Giolitti, 36.
Aula CS03 | Dipartimento per l’economia e l’impresa, Università del Piemonte Orientale (via Perrone 18, Novara)
Il docente del Politecnico di Torino propone un’idea di università pensata per tutti coloro che hanno a cuore il futuro del nostro paese, in particolare per i ragazzi e le ragazze nati all’inizio del millennio.
Nel cuore di tenebra dell’Afghanistan: il romanzo-verità di Michelini
Firenze, 7 giugno 2017 – Da Milano ad Herat e poi oltre, nel cuore di un paese devastato dalla guerra e pieno di minacce: Il minareto di Jam (pp. 336, euro 16) di Gianfranco Michelini, appena uscito per i tipi di Mauro Pagliai, non è solo il racconto vero, sotto forma di romanzo, di una missione difficile e disperata. È una finestra aperta sull’Afghanistan di oggi, sulla crisi che affligge la nazione e infine sull’Islam, nelle diverse interpretazioni dei predicatori e nelle derive degli estremisti. Il libro sarà presentato domani, giovedì 8 giugno, alle 18.00 a Firenze nel Caffè letterario del Teatro Niccolini (via Ricasoli, 3). Saranno presenti il giornalista scrittore Umberto Cecchi e l’editore Antonio Pagliai.
Michelini, ingegnere milanese e fiorentino d’adozione, è anche imprenditore e poeta, ma soprattutto instancabile viaggiatore e per lavoro, vocazione o studio ha raggiunto i più remoti angoli del mondo. È un ex alpino, proprio come lo è Valerio, il protagonista del romanzo chiamato a partecipare a una missione insolita quanto pericolosa: dovrà viaggiare in terra afghana sulle tracce di Rachid, amico dei tempi dell’università convertitosi poi all’estremismo islamico. Conoscendo bene il paese ed essendo affezionato al vecchio compagno di studi, l’ingegnere milanese non può che accettare e ad Herat, quartier generale della missione militare italiana in Afghanistan, viene costituito un commando sotto copertura, di cui Valerio è il capitano. La strada è densa di minacce, e in ogni momento il cacciatore può trasformarsi in preda…
“Gran parte degli eventi descritti in questo libro”, assicura l’autore, “sono successi davvero, e di molti sono stato testimone o protagonista”. E non meno vere sono la terra rappresentata e le culture che la abitano: un mondo ancora oggi oscuro ai più dove sembra vivere in un altro tempo.