Skip to main content

Il libro vince il web

“Il web? …. Niente di più opaco e pseudo-democratico”
Nel suo pamphlet Danilo Breschi contrappone i valori della scuola alle insidie della Rete

Firenze, 15 maggio 2017 – “Il mondo della scuola e dell‟università deve dotarci degli strumenti utili ad esercitare un uso critico e pubblico della ragione, anche nei confronti del nuovo dogma, quello che vorrebbe la Rete sicuro veicolo di libertà e democrazia. Non c‟è niente di più opaco e pseudo-democratico della Rete”. Sono parole dello storico Danilo Breschi, che all‟educazione dei giovani dedica un capitolo del suo pamphlet Meglio di niente. Le fondamenta della civiltà europea (pp. 192, euro 12) pubblicato da Mauro Pagliai nella collana «Le ragioni dell‟Occidente».

Continua a leggere

Storia di Fiume

Associazione per la Cultura Fiumana Istriana e Dalmata nel Lazio

patrocinio della Società di Studi Fiumani

 

“Fiume: una storia esemplare per l’Europa del futuro”

  A proposito del recente libro di Giovanni Stelli “Storia di Fiume” ed. Biblioteca dell’immagine

 

Senato della Repubblica 

Istituto Santa Maria in Aquiro – Sala ISMA

martedì 23 maggio 2017

Roma – piazza Capranica, 72 – ore 17,30

 

Continua a leggere

tra Corsa & Carriera

DI  CORSA  E  DI  CARRIERA 

Nella splendida cornice di Palazzo Baldassini, opera architettonica di Antonio da Sangallo detto “il Giovane”, situato nel cuore del centro storico di Roma, in via delle Coppelle – ove ha sede l’ISTITUTO STURZO –  mercoledì 10 maggio ha avuto luogo, presente un vasto auditorio, la presentazione della fatica letteraria di Maria Antonietta Spadorcia, nota giornalista parlamentare del TG2.

Continua a leggere

L’industria della moda durante il Ventennio

Nel 1935 il regime fascista fu allarmato dai dati sulle importazioni della couture francese in Italia e per questo decise di nazionalizzare la produzione dell’abbigliamento dando vita all’Ente Nazionale della Moda. Un’istituzione che gettò poi le basi per l’affermazione dell’industria della moda italiana nel mondo.

Grazie ai documenti superstiti dell’Ente Nazionale della Moda ed alle riviste femminili dell’epoca, Sofia Gnoli ha creato un nuovo volume intitolato Eleganza fascista, La moda dagli anni venti alla fine della guerra ed edito da Carrocci. Il testo vuole far luce sulle scelte delle donne italiane, sull’estetica e sull’industria della moda nel periodo prima e dopo la Seconda Guerra Mondiale.

        18222577_10155217527821866_8552405281878828562_n18238653_10155217528646866_39881193842209762_o

Presentazione dei volumi dedicati a Julius Evola

Presentazione dei volumi

Julius Evola. Un filosofo in guerra 1943-1945

e

Julius Evola e la sua eredità culturale.

di
Gianfranco De Turris 

Giovedì 11 maggio saranno presentati due volumi dedicati da Gianfranco De Turris a Julius Evola. Si tratta di Julius Evola. Un filosofo in guerra 1943-1945 (Mursia, 2016) e la curatela Julius Evola e la sua eredità culturale (Edizioni Mediterranee 2017).

Continua a leggere