Roma, 20 marzo 2017. Ancora un incontro di notevole interesse e ricco di emozioni si è svolto alla Tornatora Art Gallery in occasione della presentazione del libro Rime Fiorite, amabili poesie scritte dall’artista Valeria Mariotti. L’evento, in collaborazione con la KS International Group di via degli Artificieri 9, ha avuto come focus il mondo degli anziani.
A cura della “FONDAZIONE BETTINO CRAXI“ e della Casa Editrice “MALE EDIZIONI”
Giovedì 23 marzo 2017 – h. 17:00 presso l’Istituto Luigi Sturzo (sala Perin Del Vaga)
35 Via delle Coppelle 00186 Roma
verrà presentato il libro“I conti con Craxi”
di Paola Sacchi, con la prefazione di Stefania Craxi
Nell’ ultima intervista rilasciata da Bettino Craxi ad Hammamet a Paola Sacchi, lo Statista espone – dal suo punto di vista – la situazione politica italiana, il futuro della sinistra, le ragioni di una crisi ed ipotizza, con una propria intuizione forse profetica, i futuri scenari politici. Riportata ad oggi, sia tale intervista, sia gli altri documenti presenti nel libro, evidenziano la statura politica del leader socialista.
Alan Friedman presenta a Bari “Questa nonè l’AmericA”
Dialogherà con l’autore il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano
Lunedì 20 marzo, alle ore 16.30, presso l’aula magna dell’Università degli Studi di Bari, Alan Friedman presenta il suo ultimo libro “QUESTA NON È L’AMERICA” (Newton Compton), primo nella classifica dei più venduti in Italia.
L’ iniziativa è promossa dalla REGIONE PUGLIA – Assessorato all’Industria Turistica e Culturale, in collaborazione con la “Associazione PRESIDI del LIBRO “
E’ trascorso un mese dalla morte di Pietro Golia eppure ancora il tempo non è stato sufficiente per trovare le parole adatte a salutarlo degnamente.
Ci sono delle assenze che è difficile colmare e alla fine vi si rinuncia semplicemente per seguire il naturale corso della vita, cercando nel conforto del ricordo di affollare il vuoto lasciato. Quando penso a Pietro Golia, io inevitabilmente penso al sud, alle sue energie, al suo sole, alla sua gente loquace e originale; a quel sud povero nei mezzi ma ricco nella essenza fantasiosa. Il sud insomma che proprio Pietro Golia ha descritto nei suoi testi editi con coraggio e con convinzione. Dal colore delle copertine alla coerenza delle pagine descrittive la ricerca storiografica sulla vera Unità d’Italia -divulgata da Controcorrente – ha contribuito a rivalutare la figura di protagonisti trattati come sconfitti senza spessore, nella storiografia ufficiale