Il libro su Mario Borsa di Alessandra De Nicola
27 marzo
ore 17.30
La libertà di stampa è tutto
di
Alessandra De Nicola
Casa della storia e della Memoria, Via San Francesco di Sales, 5 – Roma
27 marzo
ore 17.30
La libertà di stampa è tutto
di
Alessandra De Nicola
Casa della storia e della Memoria, Via San Francesco di Sales, 5 – Roma
……. RICORDANDO UN EDITORE CONTROCORRENTE
________________ Marina Simeone*
E’ trascorso un mese dalla morte di Pietro Golia eppure ancora il tempo non è stato sufficiente per trovare le parole adatte a salutarlo degnamente.
Ci sono delle assenze che è difficile colmare e alla fine vi si rinuncia semplicemente per seguire il naturale corso della vita, cercando nel conforto del ricordo di affollare il vuoto lasciato. Quando penso a Pietro Golia, io inevitabilmente penso al sud, alle sue energie, al suo sole, alla sua gente loquace e originale; a quel sud povero nei mezzi ma ricco nella essenza fantasiosa. Il sud insomma che proprio Pietro Golia ha descritto nei suoi testi editi con coraggio e con convinzione. Dal colore delle copertine alla coerenza delle pagine descrittive la ricerca storiografica sulla vera Unità d’Italia -divulgata da Controcorrente – ha contribuito a rivalutare la figura di protagonisti trattati come sconfitti senza spessore, nella storiografia ufficiale
Lunedì 6 marzo si terrà a Milano la presentazione del libro “Disoccupazione, imprenditorialità e crescita. Cosa frena davvero i disoccupati?” curato da Raffaele De Mucci e Rosamaria Bitetti. Insieme ai due curatori interverrà Pietro Ichino (Senatore della Repubblica Italiana, Membro della XI Commissione – Lavoro, previdenza sociale). L’incontro, con inizio alle ore 18, si terrà presso la sede di Milano dell’Istituto Bruno Leoni (Piazza Castello 23 – MM Cadorna).
Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio
per l’area metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale
Presentazione del volume
Le Madonne vestite. Le vesti, i rituali, i culti
a cura di Marcello Arduini
Mercoledì 1 marzo 2017 ore 15.00-18.00
Palazzo Patrizi Clementi, Sala delle Colonne Doriche
Via Cavalletti, 2 – Roma
Continuano gli incontri culturali nella Sala delle Colonne di Palazzo Patrizi Clementi, sede della Soprintendenza, con la presentazione del volume curato da Marcello Arduini, con la collaborazione di Paolo Fortugno e Luigina Petti, “Le Madonne vestite. Le vesti, i rituali, i culti”, Editrice CISU, Roma, 2016.
Giovedì 2 marzo 2017 alle ore 18.30 presso Dolcevita gallery, in via Palermo, 41 in Roma sarà presentato il volume di Pamela Mele afferente il grave problema della anoressia.
Partecipano il Prof.Rapaccini, Il Dott. Bongiovanni ed il Dott. La medica
Vin d’honneur
Terni la città dinamica – Dalla lotta di classe al consenso – 1919- 1936
di Roberto Rago
ed. Morphema, Terni 2016
Interventi:
Prof. Francesco Pezzuto – Presidente Amici Della Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice
Dott. Leonardo Varasano, storico, saggista
Prof. Stefano Fabei, storico, saggista
Coordina: Arch. Danilo Sergio Pirro (Amici Fondazione U. Spirito e Renzo De Felice – Sede di Terni)
Sarà presente l’autore.
Archivio di Stato di Terni – Via Cavour, Terni -SALA Gisa Giani
Data – 2 Marzo 2017 – Ore 17.00