Skip to main content

Una “ITALIA IRREDENTISTA”
celebrata in un Libro delle “Frecce Edizioni”

L’Irredentismo Italiano a cavallo tra i due Secoli (*1)

Presente da cinque anni sul territorio della Capitale, il progetto Le Frecce Edizioni (*2)  è riuscito a crearsi un proprio spazio all’interno della Piccola Editoria (*3), attraverso la pubblicazione di testi e saggi che hanno avuto nel corso della storia un forte impatto sulle società, anticipando o canalizzando eventi che furono di portata rivoluzionaria. Un fine perseguito attraverso la collana “Novecento”, dove Le Frecce hanno attinto alle fonti dirette senza filtri, testimone degli eventi che seguono un filo rosso nella nostra storia del secolo scorso.

Continua a leggere

Dopo il Covid e il Lockdown …..
ci sarà un “Nuovo Rinascimento” ?

COVID 19 – DOPO IL LOCKDOWN LA RINASCITA 
….saggi e riflessioni su una pandemia

Questo è il titolo dato al nuovo libro scritto a più mani (*1) e pubblicato da Luca Sossella Editore (*2) in collaborazione con il Civitan Club Roma.

Continua a leggere

“L’Agenda del Giornalista” – Edizione MMXXI

NEL  MONDO DEI MEDIA …e Dintorni

L’Agenda del Giornalista è il più completo strumento professionale per chi lavora nel campo dell’informazione, della comunicazione e del marketing. Offre una dettagliata fotografia del mondo dei media e della comunicazione in Italia. Fornisce i contatti diretti (telefoni, indirizzi, fax, email) delle redazioni giornalistiche di carta stampata, radio, tv e degli uffici stampa e comunicazione di aziende, enti e istituzioni. 

Continua a leggere

“Torino Sotterranea illustrata” di Mario Gioda, nella nuova veste per le “Frecce Edizioni”

TORINO, UNA CITTA’ MAGICA
RICCA DI MISTERI E SOTTERRANEI 

A partire da metà gennaio è possibile acquistare “Torino Sotterranea illustrata” di Mario Gioda, edito da Le Frecce Edizioni all’interno della collana “Novecento”. 
Un tascabile frizzante, leggero, veloce e fulmineo, scritto nei primi anni del ‘900, antenato del filone Céliniano, precursore Beat, dirompente in un’epoca divisa da classismo letterario e retorica politica.

Continua a leggere