Skip to main content

Gli Agnelli, la “Famiglia” raccontata da Antonio Parisi, in un libro di grande successo

QUANDO UNA FAMIGLIA  DIVIENE UNA DINASTIA  

Una “Famiglia”, se non l’unica, che continua, dopo quasi un centenario a far notizia è quella degli Agnelli. Ultimamente è stata al centro dell’ultimo scandalo calcistico quale “proprietaria” della Juventus, in merito alla questione Luis Alberto Suarez Diaz, alias el Pistolero
Per poter giocare in un club italiano, il giocatore deve possedere almeno il diploma B1 di italiano, percorso per il passaporto italiano e per il tesseramento in bianconero. L’Uruguaiano ha sostenuto l’esame il 17 settembre presso l’Università di Perugia in modo brillante.
Ma la fiaba stavolta per la Juventus e la famiglia Agnelli non ha avuto il lieto fine a cui oramai erano entrambe abituate.

Continua a leggere

“Matusalemme Kid”, il nuovo romanzo di Marco Tullio Barboni

Marco Tullio Barboni appartiene ad una famiglia di “cinematografari”. Suo zio, Leonida Barboni era un noto direttore della fotografia, mentre il padre Enzo, direttore della fotografia ed infine regista con lo pseudonimo di E.B. Clucher.
A partire dal 1981 Marco Tullio Barbone inizia a  firmare i soggetti e le sceneggiature che scrive, prima per la Produzione Tritone T.o.t.a., successivamente per altre produzioni. Dopo aver scritto film ed episodi televisivi, si affaccia alla regia,  grazie anche alla collaborazione di Roberto Andreucci, produttore cinematografico, produttore televisivo e attore italiano, ed il maestro Franco Micalizzi, Ha ricevuto, inoltre, numerosi premi. Ultimo quello del 2018: “Premio letterario internazionale San Tommaso d’Aquino” tenutosi a Mercato San Severino con il Patrocinio dell’UNICEF Salerno.

Continua a leggere

Intervista a Paola Scarsi, autrice di “Oltre il Covid: 365 idee per superare la crisi”

Storie di molte piccole “Realtà Imprenditoriali” che hanno utilizzato l’innovazione per sfruttare nuove opportunità 

Intervista di Rossella Di Ponzio  

***** *** *****

La pandemia ha stravolto e cambiato la vita di tutti in ogni angolo del mondo, portando conseguenze negative sia a livello sanitario che economico. Nonostante i suoi effetti drammatici, bisogna apprezzare chi ha saputo coglierne il lato positivo, reiventandosi a livello professionale
E’ proprio questo lo spirito con cui l’autrice del libro intitolato “Oltre il Covid: 365 idee per superare la crisi, Paola Scarsi, ha realizzato questo racconto per descrivere come 365 imprese e le loro idee, tutte concretizzate, hanno superato la crisi causata dalla pandemia.

Continua a leggere

I Periodici “Giustizia Giusta” e “Revolvere” pronti in una distribuzione abbinata

Da Venerdì 4 dicembre sono in distribuzione i nuovi numeri dei Periodici: Giustizia Giusta con uno speciale su Bologna e Revolvere con un numero monografico sulla pandemia. All’interno anche un inserto “Città identitarie” a cura di Silvio Bolognini che ne ha curato la ricerca universitaria a partire dal 2015.
Le copie saranno reperibili presso le Case Editrici aderenti alla costituenda Federazione Editoriale Revolvere  e presso le varie Librerie collegate alla stessa Federazione.

Continua a leggere

La UGL in Lucania a difesa dei lavoratori FCA
di Melfi, contro il trasporto pubblico Nolè

I Segretari Provinciali Ugl di Matera e Potenza, Pino Giordano e Giuseppe Palumbo, in un comunicato stampa contro l’Azienda di Trasporto Nolè, per l’interruzione del consueto servizio pubblico, con conseguenti disservizi per l’utenza. La questione riguarda da vicino i dipendenti dello stabilimento Fca di Melfi, così come tanti altri lavoratori. Non potendo usufruire di un servizio, peraltro regolarmente pagato, questi lavoratori sono costretti a spostarsi con i propri mezzi, coprendo le eventuali spese di carburante e di manutenzione.  
Di seguito, sintetizziamo il testo del comunicato stampa UGL.

Continua a leggere