Skip to main content

U.N.A: NASCE L’UNIONE NAZIONALE AUTORI DELLA MUSICA, DEL CINEMA, DELLA LETTERATURA, DELLA TELEVISIONE E DEL TEATRO

U.N.A.
NASCE L’UNIONE NAZIONALE AUTORI
IL PRIMO RIFERIMENTO NAZIONALE
PER LE PIÙ IMPORTATI ASSOCIAZIONI ITALIANE DI AUTORI DELLA MUSICA, DEL CINEMA, DELLA LETTERATURA, DELLA TELEVISIONE E DEL TEATRO

Continua a leggere

Un mio ricordo di Arturo Diaconale,
grande Direttore de “L’Opinione”

MARTEDI’,  1 DICEMBRE  MMXX

Questa mattina – già al lavoro alle 7,30 – ascoltando la consueta rassegna stampa su Radio Radicale e prima di sintonizzarmi su RTR–Radio, by Luca Casciani (per una “scelta identitaria”), ho appreso la scomparsa di Arturo Diaconale.… 

Continua a leggere

Martella: «Il recovery fund per un’editoria 5.0. Copyright: equilibrio con gli over the top»

Al Festival Glocal il sottosegretario dialoga con Google e i principali rappresentanti del giornalismo digitale City News, Fanpage e ANSO: grande priorità al credito d’imposta per digitalizzare le redazioni e formare il personale, oltre al sostegno alla domanda di informazione

Sulla direttiva copyright, il sottosegretario sottolinea l’importanza di trovare un equilibrio per salvaguardare gli interessi di tutti gli attori in gioco. Il quadro normativo è atteso entro giugno

Continua a leggere

Bookdealer – il primo e-commerce delle librerie indipendenti

La concorrenza commerciale di Amazon di essere davvero la causa della morte delle librerie indipendenti è un dibattito che da tempo ha preso piede. Una vera e propria guerra ad armi impari, che però rappresenta anche il chiaro segnale della necessità di un profondo rinnovamento nel settore editoriale. Le librerie indipendenti lo hanno capito, si sono organizzate facendo rete e mettendosi su un’unica piattaforma di e-commerce: Bookdealer.

 

Nasce così la prima piattaforma italiana di e-commerce delle librerie indipendenti. Questo è anche un ottimo modo per vedere quali sono i punti vendita più vicini a casa e quali sono le loro attività, oppure scoprire quelli più lontani, dei quali altrimenti non avremmo potuto conoscere l’esistenza. Una risorsa che rivelarsi utile anche in questo periodo di “lockdown light”, e sperimentare nuovi canali di acquisto

La piattaforma è intuitiva, accessibile e rapida e si  possono cercare punti vendita specifici, titoli o autori. È possibile visitare virtualmente anche i negozi e conoscerne di nuovi, ricevere consigli, scoprire quali sono i titoli del momento, leggere le recensioni di altri utenti e usufruire delle iniziative promosse da ciascuna libreria. L’obiettivo, infatti, è mantenere quel contatto umano che dovrebbe essere centrale nell’attività delle librerie indipendenti, e a cui Amazon non potrà mai sopperire. “Acquistando su Bookdealer sostieni davvero le librerie indipendenti”, spiegano gli organizzatori “perché grazie al servizio di consegna a domicilio e spedizione tramite corriere, i librai possono mantenere vivo il rapporto con i loro clienti abituali, raggiungerne di nuovi, e farsi conoscere al di fuori della propria zona di competenza o in luoghi poco serviti, dove fino a quel momento il lettore non aveva avuto altra scelta che acquistare sui grandi store online”.

www.bookdealer.it

 

“Guida alle artiglierie italiane nella seconda guerra mondiale” di Enrico Finazzer con la collaborazione di Ralph Riccio

In questo volume vengono trattati tutti i pezzi d’artiglieria di produzione nazionale, straniera e di preda bellica utilizzati dal Regio Esercito nella seconda guerra mondiale, in organico ai Reggimenti di artiglieria divisionale ed ai Raggruppamenti di Corpo d’Armata e di Armata.

Continua a leggere

Il Discorso dei “Fiumi di sangue” di Enoch Powell Edizioni Italia Storica

È uscito in libreria, per i tipi di Italia Storica, Il Discorso dei “Fiumi di sangue” di Enoch Powell, «il più rovente atto d’accusa contro l’immigrazione di massa e la sostituzione dei popoli mai fatto da un politico conservatore occidentale». 

Proponiamo la prefazione di Davide Olla:

Continua a leggere