Skip to main content

A Belluno: “Cattolici tra europeismo e populismo” presentato il libro di Matteo Castagna

Lo scorso 22 giugno nella splendida cornice del ristorante Al Borgo, in località Anconetta di Belluno, Matteo Castagna ha presentato il suo libro, su invito del Prof. Daniele Trabucco, docente universitario di diritto costituzionale, che ha introdotto il testo.
 
Prima della presentazione, l’autore ha ricevuto dalla Famiglia Nordio-Pasqualato il premio “Flaminius Corner” 2019 costituito da una piastra in cristallo incisa dal maestro d’arte Raimondo Maddaluno, raffigurante il Leone alato marciano con spada e Vangelo. Corner fu illustre Senatore e storico veneziano (1693-1778) esperto della cristianità della sua terra. Il Maresciallo Rosetti ha letto la motivazione, legata alla sua tenacia ed alla sua costanza nella battaglia per Cristo Re. Castagna ha ringraziato commosso, tra gli applausi del numeroso e interessato pubblico.
 
Particolarmente gradito l’intervento della Prof.ssa Ilenia Rento, che aveva già letto il libro e ne ha fatto un’ apprezzatissima recensione.
 
Qui il video della presentazione:
https://youtu.be/ol8pgc8FNMA
 
Ulteriori immagini ed il video della presentazione di Matteo Castagna sono visibili sulla pagina Facebook di Christus Rex-Traditio.
 
 

articolo di Lucia Rezzonico, via agerecontra.it

 

Consiglio Programmatico Università Popolare Federiciana

A ROMA, incontro con l’ UNIVERSITA’ FEDERICIANA 

Presso la sede FAI CISL in via Tevere si è tenuto, lunedì 24 giugno 2019, il consiglio programmatico dell’Università Popolare Federiciana, momento di incontro tra i docenti dell’università, e occasione per la presentazione del libro “Gran Tour a volo d’Aquila”, di Goffredo Palmerini, testo che il giornalista Nicola Pomponio ha definito “una ricerca appassionata, piena di empatica curiosità, di meraviglie del Belpaese e di luoghi mentali, culturali e spirituali”.

Continua a leggere

Con Il Foglio in uscita la prima de Il Buon Leviatano

Da sabato 22 giugno, per due settimane, esce in edicola in abbinamento al quotidiano «Il Foglio», al prezzo speciale di 4,50 euro, la prima parte del romanzo di Pierre Boulle Il Buon Leviatano.
Pierre Boulle, insieme a Jules Verne, è uno tra gli scrittori francesi di fantascienza più letto ed apprezzato, autore del Pianeta delle scimmie e del Ponte sul fiume Kwaï.

Continua a leggere

CANTO DELL’OCCIDENTE – presentazione del volume di Alessandro Guzzi

Mercoledì 26 giugno

 

CANTO DELL’OCCIDENTE

presentato da Maria Pia Paravia e Massimiliano Serriello

sarà presente l’autore

 

Horafelix 

Via Reggio Emilia, 89 – Roma

ora 18.30

“Il mondo contemporaneo è visto come la scena di un crimine, e la trasformazione di una civiltà cristiana in un immenso apparato satanico. Un’investigazione si rende necessaria, se tutta l’informazione e la pubblicità, che sembrerebbero oggi il piatto forte, i servizi non-stop offerti dalla contemporaneità, consistono in un’immensa menzogna, funzionale agli interessi dell’élite satanica dominante. Comprendere il Nuovo Ordine Mondiale, il progetto di mondo che stanno realizzando attorno a noi, è lo scopo di questo libro. Esso ci insegna a vederlo, a smascherarlo dove è più nascosto, a diradare la nebbia, cioè la nostra distrazione, che ce lo rende invisibile”

Al Centro Russia Ecumenica presentato il Libro-Inchiesta di Anna Maria Turi sul “Caso Emanuela Orlandi”

“EMANUELA NELLE BRACCIA DELL’ ISLAM ?
Sufismo e Jihad della donna dai mille volti”

Cronaca di un dibattito, analizzato ed ‘interpretato’ da MARILU’ GIANNONE   

Il libro, presentato giovedì 20 giugno presso il Centro Russia Ecumenica, in un dibattito organizzato dallo Studio Scopelliti-Ugolini, ha riproposto l’interesse per un caso fra i più dolorosi della storia d’Italia degli ultimi trent’anni, mai dimenticato fin dal momento in cui accadde.

Continua a leggere

CONTAMINACTION DAY TOR VERGATA

ContaminAction Day torna a far parlare di sé,
con
l’evento targato Tor Vergata e App to you

La terza edizione del ciclo annuale di conferenze e brainstorming, con il quale imprenditori, imprese e università possono incontrarsi, scambiarsi idee e “contaminarsi”, ha preso luogo oggi, 20 giugno 2019, nella storica villa Mondragone, Frascati.
La villa, ceduta nell’81 all’Università degli studi di Tor Vergata dalla compagnia di Gesù, fu sede di un evento di portata epocale: la riforma, voluta da papa Gregorio XIII del calendario Giuliano, sostituito con la Bolla “inter gravissimas” da quello Gregoriano.

Continua a leggere