Skip to main content

“L’Eccidio della Colonna Gamucci” Un Libro di Antonio Magagnino

 Storia dei Carabinieri Reali in Albania comandati dal Colonnello Giulio Gamucci

“Sparate subito e mirate al petto”. Fu questa la frase con la quale il colonnello fiorentino Giulio Gamucci, comandante della Legione dei Carabinieri di Tirana, affrontò la morte in Albania nel 1943. Una raffica di mitra fu la risposta. Ben 111 Carabinieri caddero uccisi barbaramente dai partigiani comunisti albanesi comandati dal criminale Xhelal Staravecka.

Continua a leggere

Ci sono anche i bambini – Favole da Polistampa

La garbata falsariga scientifica ed umana di queste favole aumentano le potenzialità di docenti ed interessati verso il pensiero e le diverse situazioni dei ragazzi e bambini. E’ un dono per loro ed un dono anche per i genitori e gli adulti.

La Strega Buggerona, lo Zampacchione Giallo, la Bolla Gedeona: sono alcuni degli incredibili personaggi protagonisti delle Favole per Irene (Sarnus, pp. 64, euro 7), il coloratissimo libro firmato da Enrico e Filippo Zoi che sarà presentato Giovedì 29 Novembre alle 18.00 a Firenze nei locali della Libreria Feltrinelli (via Cerretani, 40).

Con gli autori interverranno la giornalista Valentina Buti e lo psicologo e psicoterapeuta Patrizio Batistini, presidente dell’ASA – Associazione Sindromi Autistiche.

Enrico Zoi, giornalista e scrittore, ha raccolto nel volume sei storie dedicate alla figlia Irene, classe ’91. “Sono molto curiosa”, racconta oggi Irene, “quando ero bambina volevo sempre sapere qualcosa di più, qualcosa di mai sentito. E il babbo era sempre pronto a inventare nuove fiabe”. Autore delle illustrazioni è il fratello di Irene, Filippo, giovane adulto rientrante nello spettro autistico dalle grandi doti artistiche.

Nato nel 1996, ha già all’attivo alcune mostre personali e collettive tra cui la recente rassegna internazionale L’arte risveglia l’anima. “Enrico”, spiega Patrizio Batistini, “riesce con maestria a far irrompere il ‘fantastico’ nel quotidiano, creando attesa, stupore e senso di meraviglia. I disegni di Filippo si impongono e colpiscono per l’essenzialità e per la generosità dei colori. Ho fatto leggere le fiabe ai miei figli e ne sono rimasti letteralmente conquistati!”.

Gherardo Del Lungo

Le Alpi Apuane: accorgersi quanto è “unica” l’Italia

Viaggio attraverso la bellezza delle Apuane

Per non sciupare la vita, e farsi trascinare in mete “di moda”

Sarà presentato sabato 24 novembre alle 17.00 a Firenze nei locali dello Spazio Ex Fila – Connessioni metropolitane (via Leto Casini, 11) il nuovo libro di Gianluca Briccolani intitolato L’altezza della libertà. Viaggio tra l’essenziale bellezza delle Alpi Apuane (Polistampa, pp. 320, euro 25).

Continua a leggere

I “Delitti Partigiani” e Compagno Mitra rievocati in un libro di Gianfranco Stella

COMPAGNO DRAGO e gli altri: i serial killer protetti dal Pci

una recensione con un articolato commento a cura di ANDREA ZAMBRONE *

Con il libro “Compagno mitra” hanno nome e volto quei partigiani che uccisero nemici politici e innocenti padri di famiglia. Molti fatti raccontati dallo storico Gianfranco Stella sono noti. Quel che non era noto erano i nomi dei killer e delle bande di gappisti che agivano indisturbati in nome della giustizia proletaria con omicidi, razzie, sequestri ed estorsioni riuscendo a sfuggire alla giustizia o salvandosi con pochi anni di carcere. Come il partigiano Drago: un killer spietato che ammazzò 150 persone, tra cui il sacerdote don Dante Mattioli, il cui corpo non venne mai trovato. Coperto dal Pci, sconosciuto ai libri di storia, nessuno lo disturbò mai e morì nel suo letto con al collo una medaglia al valor militare. 

Continua a leggere