Skip to main content

Sergio Tau racconta la “Resistenza” nel libro:
la Repubblica dei vinti

MARTEDI’ 16 OTTOBRE ore 18.30
presso HORAFELIX Libreria
presentazione della novità editoriale Marsilio 


LA REPUBBLICA DEI VINTI di Sergio Tau

con prefazione di Pietrangelo Buttafuoco


Lo storico Giuseppe Parlato  
Presidente della Fondazione U.Spirito/R.De Felice

ne  discuterà  con l’Autore – regista rai e scrittore – e con il pubblico


info e prenotazioni 3711278745 

HORAFELIX Libreria -Roma- via Reggio Emilia 89 

parcheggio a pagamento: 

via Reggio Emilia 32  – via Cagliari  31

Alla LUMSA convegno con Krysztof Szczerski

“UN NUOVO DINAMISMO PER IL SISTEMA EUROPEO”

Il Libro del Prof.  Krysztof Szczerski – Docente di Scienze Politiche all’ Università Jagellonica di Cracovia e Ministro Segretario – verrà presentato martedì 16 ottobre,  h.18 presso l’ Università LUMSA – Aula Pia, in via delle Fosse di Castello 7.   Tale testo,  con prefazione di Giulio Terzi di Sant’Agata e curato da Leonardo Lositoè stato recentemente pubblicaato dalle Edizioni Milella di Lecce.

Continua a leggere

“Nulla di personale con Mattarella Sergio”
una meditazione di Augusto Sinagra

“Non ho niente di personale nei confronti di Mattarella Sergio, figlio di Bernardo e fratello di Antonino”

Riportiamo fedelmente, preceduta da un nostro breve commento, una meditazione del Prof. Augusto Sinagra, pubblicata su face book.  Dopo averla letta, volevamo intitolare questo nostro intervento con un perentorio  “E’ L’ORA: RISORGI ITALIA !” ….. ma poi abbiamo preferito pre – intitolarla sintetizzando la frase di apertura postata dallo stesso Sinagra, vista una affinità con l’introduzione di una celebre “Orazione Shakespeariana”. 

Continua a leggere

Per Feltri ancora molti “ultimi libri” in cantiere …. e la tomba può ancora attendere !

Nel “Futuro” di Feltri, la tomba resta ancora in forzata attesa

… in arrivo ci sono molti nuovi “ultimi libri”

Parole dell’autore, quelle del libro ma anche le previsioni circa il suo futuro, divertite e taglienti.

di  CRISTIAN ARNI *

Al Circolo Canottieri Aniene in Roma, il 3 ottobre,  è stato presentato il libro di Vittorio Feltri: Il borghese”, come già annunciato sulla Consul Press alcuni giorni prima dell’eventoMolte persone presenti tra cui volti noti e personaggi del jet set televisivo.

Continua a leggere

Luigi Pirandello, in un saggio di Ada Fichera ad Horafelix

Martedì 9 Ottobre 2018, alle ore 19:00, presso la Libreria HORAFELIX (sita in Via Reggio Emilia, 89 – Roma) si svolgerà la presentazione del libro dal titolo “Luigi Pirandello. Una biografia politica” di Ada Fichera e con prefazione di Marcello Veneziani (Polistampa edizioni).

Alessandro Benini e Sergio Tau ne discuteranno con l’Autrice Ada Fichera ed il pubblico. La presentazione del volume sarà preceduta dal Docufilm RAI della serie “Intelligenze scomode del Novecento” di Giano Accame e Sergio Tau, dedicato appunto al Premio Nobel siciliano.

Al termine, è previsto uno spuntino autunnale. Parcheggi a pagamento in Via Cagliari 31 e Via Reggio Emilia 32. Per informazioni e prenotazioni, telefonare al 3711278745

Da Verona l’impegno dei Tradizionalisti Cattolici, ricordando Lepanto

Dall’Ufficio Stampa del Circolo “CHRISTUS REX- TRADITIO” *

I VALORI della
FAMIGLIA TRADIZIONALE

“Quando leggo che i miei amici Andrea Bacciga e Alberto Zelger sono stati i promotori, assieme al Sindaco Federico Sboarina di una mozione che vuole dichiarare Verona come la “Patra della Vita”, impegnandosi concretamente, con fondi pubblici nei confronti di chi scoraggia l’aborto e aiuta a salvare i bambini, mi si riempie il cuore di gioia. È un “Inno alla Vita”, che presenta la nostra città al Meeting internazionale dell’anno prossimo con un biglietto da visita meraviglioso, quello dell’Europa che vorremmo, fondato sulla Famiglia, che è una sola, ed è composta da una mamma e da un papà.” Reagisce così Matteo Castagna, Responsabile del Circolo Cattolico “Christus Rex-Traditio”, dopo la votazione della mozione pro-life a stragrande maggioranza del Consiglio Comunale di Verona (21 sì e solo 6 no).  

Continua a leggere