Skip to main content

“Io non voglio fallire”: il libro di una coraggiosa imprenditrice

Mi è capitato e capita spesso, girando l’Italia, di incontrare imprenditori, lavoratori o cittadini, ognuno, per diversi motivi, protagonista o testimone di vicende paradossali, a volte drammatiche, tristi ma anche incoraggianti e profondamente istruttive. Mi sono sentito arricchito e confortato ogniqualvolta ho riflettuto sulle storie da loro raccontate o quando mi hanno onorato della loro fiducia o amicizia: storie di imprenditori, di persone “vere” e con grandi valori che hanno “creato”, “prodotto”, “costruito”, offerto lavoro, pagato tasse per una vita (o per più vite come nel caso di imprese familiari succedutesi per generazioni) e, poi, magari, in periodi di grandi difficoltà, abbandonati nell’indifferenza (quando non cinismo) dello Stato o storie di lavoratori, a volte, costretti a subire le sorti del datore di lavoro e rimasti, ognuno, a dovere far fronte alle conseguenti difficoltà familiari. Sono rimasto colpito, spesso, nel vedere e ascoltare persone che, pur con sacrifici enormi, hanno saputo superare drammi con dignità, coraggio e pazienza infinita.

Continua a leggere

Edizioni Controcorrente: Il campo del possibile

CONTROCORRENTE PROPONE

IL CAMPO DEL POSSIBILE
Sguardi sulla modernità sociale, politica e culturale

Autore Thibault Isabel – Pag. 520 – Rilegato con sovraccoperta

Dal 15 giugno al 15 luglio 2018: – 50% sul prezzo di copertina

(€ 15,00 anziché € 30,00) + spese di spedizione (€ 5 pagamento contrassegno)

Per Acquisizione immediata:

https://controcorrentedizioni.eu/libro/il-campo-del-possibile/

  

Continua a leggere

Michele Morenghi in conferenza presso le Edizioni Pagine

UNA DISAMINA sull’ U.C.C. – Uniform Commercial Code.

Giovedì 7 giugno nel tardo pomeriggio si è tenuto, presso il Centro Culturale Pagine, la presentazione del libro dell’ Avv. Michele Morenghi del Foro di Milano dal titolo: “Io Eterna Essenza – UCC: La Legge Universale – New Legal Time”.

Continua a leggere

Un nuovo volume di storia di Riccardo Nencini

Il Mugello raccontato da uno storico

La “grande bellezza” del Mugello
Il libro di Nencini è un atto d’amore per la sua terra. Cardini: “un diario dell’anima”

Firenze, 12 giugno 2018 – Un atto di amore per il Mugello, per la sua storia, per i suoi tesori artistici e naturali. Questo è La bellezza. Petit Tour l Mugello mediceo (Polistampa, pp. 312, euro 22), il nuovo libro firmato da Riccardo Nencini e interamente dedicato alla sua terra d’origine. Il volume sarà presentato in anteprima domani, mercoledì 13 giugno, alle 17.00 a Roma nella sede del Centro Studi Americani (via Michelangelo Caetani, 32). Con l’autore interverranno Paolo Messa, direttore del Centro Studi Americani, Massimo Miglio, presidente dell’Istituto Storico Italiano per il Medioevo, e Pierfrancesco De Robertis, editorialista del QN-La Nazione.

Continua a leggere

Un dibattito sul volume “I padroni del caos” di Renato Cristin

Un filosofo “identitario”, contro il totalitarismo €uropeista.

Docente di Ermeneutica filosofica presso l’Università di Trieste, Renato Cristin presenterà il proprio volume, un libro dalle tematiche “forti” e non ascrivibile al politicamente corretto: “I padroni del caos“- un libro apertamente controcorrente (Liberilibri, pagg. 447, euro 20).

L’autore taglia i ponti con la realtà presente in Europa del “pensiero unico” analizzandone la crisi culturale, esistenziale e storico-politica. E’ veramente un testo complesso dal farsi piacere, per chi è d’animo “buonista” o per le anime “belle”, perchè il libro mette il dito nelle piaghe e nelle pieghe di un omologazione accusata di ispirarsi ai c.d. poteri forti della finanza internazionale.

Continua a leggere

Riccardo Nencini e l’incanto della Bellezza

Petit Tour del Mugello mediceo

Un atto d’amore per la propria terra, un diario dell’anima Questo lavoro di Riccardo Nencini, non esattamente un libro di storia né una guida turistica, è invece un atto di lucido, concreto, appassionato amore per la propria terra: una terra bellissima anche se “ballerina”, una terra di borghi d’antica vita civica e di pievi e abbazie dal passato illustre, una terra dalla storia affascinante anche se a tratti drammatica, incastrata fra la Toscana e l’Emilia Romagna. “In realtà questo libro, direttamente o indirettamente autobiografico, è soprattutto un diario dell’anima” come ha scritto lo storico Franco Cardini. “Lettore attento di Dante, interprete di alcuni momenti storici nodali, esegeta finissimo di Giotto, Nencini è un uomo del suo e del nostro tempo che sa e che ama interrogare il passato in funzione del futuro”.

Il breve, ma esaustivo commento di  Gherardo Del Lungo invita ad un altro incantevole spicchio d’Italia.  Con il permesso di Vittorio Rossi,  riprendo le sue parole per definire così, anche per  il Mugello, l’Italia : ” è un arancia dolce”, culla di arte, storia, sport, natura e gente solare.

                                                                                                                                                                       Marilù Giannone