Skip to main content

Per la “Terra dei Padri”, un convegno a Modena

Il Ritorno alla “TERRA dei PADRI”

un intervento di Marina Simeone *

E’ accaduto a Modena il 26 e 27 Maggio 2018 presso la sede della comunità Terra dei Padri.  E’ accaduto che intorno ad un tavolo si sono incontrati e hanno colloquiato gli editori delle maggiori case editrici al momento impegnate in difesa di valori e idee non sempre di moda, non sempre raccontate dai mass media. Dopo un anno di incontri e dialogo finalmente si è posata la prima pietra di una costruzione in cui crede chi si definisce antagonista o non conformista rispetto a questo sistema e che vuole dare alla cultura un ruolo primario e non sempre ghettizzante e secondario. 

Continua a leggere

Presentazione Libri di Julius Evola e “Progetto Nazione Futura”

   Per una “Cultura del Nuovo inizio”

Presentazione di due opere di JULIUS EVOLA:  ll BARONE IMMAGINARIO   ed  IL CAMMINO DEL CINABRO   

Presentazione del “progetto NAZIONE FUTURA”                                                       

Sala Conferenze della Badia di Alatri –  Sabato 9 giugno 2018 # h. 16.30

Continua a leggere

Papa Francesco ed un suo intervento a 360° nel “Sociale”

“IL DENARO NON GOVERNA” 

Un’ analisi  a cura di RICCARDO PEDRIZZI * 

Questo libro”Il denaro non governa. Politica economia ambiente nel pensiero sociale di Papa Francesco” ha il merito di far parlare il Papa attraverso i documenti: le encicliche, le lettere pastorali, le esortazioni apostoliche, i libri scritti da lui, i suoi discorsi ufficiali.

I due autori, Andrea Tornielli e Pier Paolo Saleri, quindi, non interpretano, non suppongono, non ricostruiscono, non immaginano quello che direbbe o potrebbe pensare il Pontefice. In pratica riportano il pensiero autentico di Francesco e non lo falsano, come ha fatto recentemente Eugenio Scalfari su “Repubblica” che tra virgolette gli ha fatto dire che l’inferno non esiste e che le anime non sono immortali.

Continua a leggere

La 500 Blu, un racconto di Lia Viola Catalano

Perché si deve credere

Ciò che veramente distingue un medico da un ricercatore o da uno scienziato è la qualità umana, l’arte di approcciare, ascoltare, comprendere il paziente.

Arte raffinata perchè non ammette scatti, indifferenze, grossolanità: una sorta di lieve penetrazione psicologica che non perde mai lo scopo della sua dedizione: la guarigione, l’equilibrio ritrovato. E’, a ben guardare, tutt’altro che facile e, come il tocco musicale, bisogna averlo nella genetica. Il risultato dell’opera è appagante, e garantisce l’affetto e la stima dell’essere che ha ritrovato la sua armonia.

Continua a leggere

Festival del Libro “Borgo D’Autore” a Venosa (Pz)

UNA EDITORIA  fuori dal “Coro”

La Casa Editrice “CONTROCORRENTE”, unitamente a numerose altre “Realtà Editoriali” (considerate forse MINORI per le “dimensioni aziendali” e/o volume d’affari – ma senz’altro IMPORTANTI per il loro impegno culturale ed identitario) sarà presente con le sue edizioni al Festival del Libro “Borgo d’Autore”, in programma a Venosa (Potenza) dall’ 8 al 10 giugno. 

Continua a leggere

“Fascisti prima di Mussolini” di Rodolfo Sideri

Mercoledì 30 maggio 2018, alle ore 17:30, presso la Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice, sita in Piazza delle Muse 25 – Roma, nell’ambito degli incontri “Un libro, un autore, tra storia e attualità”, si svolgerà la presentazione del nuovo libro di Rodolfo Sideri dal titolo “Fascisti prima di Mussolini”, edito dalla casa editrice Settimo Sigillo nel 2018.

Continua a leggere