Skip to main content

È nata Consul Card

Un nuovo modo per usufruire di agevolazioni e benefit per tutti i nostri lettori!

Presentazione della Consul Card

L’Agenzia Giornalistica CONSUL PRESS attualmente è editata dalla Associazione Culturale “PANTHEON” (c.f. 973399660584) ed è gestita dalla COOPERATIVA EDITORIALE “PANTHEON” (c.f./p.i. ed iscrizione alla Cciaa con N.14646841008 # N. Rea: RM.1536509), entrambe con sede legale a Roma in via Tagliamento 9.

È in fase realizzazione un Club per riservare a tutti i Lettori della nostra “Testata” una serie di particolari agevolazioni su servizi in convenzione con Enti, Istituzioni e Strutture riguardanti i seguenti settori:

  • A) Assicurativi & Bancari
  • B) Salute & Sanità, con Assistenza Specialistica in campo Medico/Diagnostico e Terapeutico.
  • C) Culturali- Ricreativi e Turistici
  • D) Corsi & Master Professionali od Universitari
  • E) Consulenze Professionali, sia aziendali e/o personali, in campo commercialistico, legale e notarile.

Tali convenzioni potranno essere estendibili anche a favore dell’intero nucleo familiare del Titolare della Card (se Persona fisica), nonché ai collaboratori del proprio Studio (se Professionista) o ai dipendenti della propria Azienda (se Imprenditore). In attesa della realizzazione della Card nominativa, da rilasciare ai lettori che ne faranno richiesta, verrà rilasciata dalla Consul Press un’apposita lettera per usufruire temporaneamente di tutti i servizi convenzionati.

Per il punto A) è in corso di elaborazione una convenzione con alcuni Istituti, operanti in sede nazionale e/o regionali, per una ampia gamma di servizi bancari ed assicurativi, nonché con eventuali agevolazioni creditizie a condizioni particolarmente vantaggiose per persone fisiche e società giuridiche, purché in  linea con i requisiti richiesti dai relativi Istituti.

Per il punto B),  già sono operative 2 convenzioni stipulate con: AltaMedica/Artemisia: sede di Roma, v.le Liegi 45 // Milano in l.go Schuster 1 (www.altamedica.it – www.altamedicamilano.it)# Centro ScudoSanitas: sede di Roma, in via Baglivi 7 (www.scudosanitas.it).

Per i punti C-D-E),  al più presto verrà fornito un elenco delle convenzioni attualmente in fase di sottoscrizione.

Per maggiori informazioni e/o per sapere come riceverla scrivete a: consulcard@consulpress.eu

“Meravigliosamente”, Anna K. Valerio intervistata da Luigi Iannone

Anna K. Valerio. Dopo il caos la bellezza

 __________Intervista a cura di Luigi Iannone

La frase che, in un sol colpo, meglio potrebbe sintetizzare profilo umano e intellettuale di Anna K. Valerio la ricaviamo dalla parte finale della sua biografia, scritta in terza persona: «…intanto, ha messo al mondo quattro figli, dai quindici anni ai dieci mesi». Perché questa filologa classica, è un unicum nel panorama contemporaneo. Scrive e si occupa di cultura nel senso più ampio del termine ma è distante dai radar del mainstream.
Lontana dai salotti proprio perché altrimenti difficile diverrebbe, per lei, inseguire con uguale trasporto e intensità letteratura, arte e meta-politica mantenendo fede a quelli che un tempo venivano chiamati ‘valori di riferimento’.

Continua a leggere

Un viaggio nel Mediterraneo e nel suo entroterra

Claudio Bacilieri 
I borghi più belli del mediterraneo

L’eterna seduzione del Mare Nostrum e del suo entroterra raccontata attraverso 135 località tutte da scoprire

Fino a quando avremo occhi per la bellezza, nel mondo resterà la speranza. E fino a quando sapremo guardare il mare, interrogarlo, respirarlo, ci sarà motivo di gioia. Il Mediterraneo è un incontro fatale. Naufraghi al tavolino di un bar, vediamo la sua luce brillarci davanti. L’abbiamo cercata nelle pietre, nei cibi, nei piccoli paesi dimenticati, nei marmi e nei bronzi di un museo deserto. Abbiamo cercato il Mediterraneo in una stretta di mano e in un caffè, nei profumi della macchia, nella rete di canali e ruscelli disegnata su un tappeto orientale, nelle vie carovaniere che conducevano ai porti del Levante. Questa guida non vuole essere esaustiva: vi abbiamo inserito i borghi dove siamo stati e che ci sono piaciuti, ma molti altri mancano all’appello. Ora sono 135 di 17 Paesi, più sette itinerari. Ognuno di questi luoghi è una traccia di salvezza, un angolo dove rifugiarsi, nascondersi e vivere.

Claudio Bacilieri, giornalista, è stato tra i fondatori nel 2002 de I Borghi più belli d’Italia. Fa parte del Comitato scientifico dell’associazione ed è autore dal 2003 della guida I Borghi più belli d’Italia, giunta alla XV edizione. Dal 2015 è direttore della rivista mensile BorghiMagazine.

Marche Libri: inaugurata la fiera dell’editoria a Macerata

Macerata Racconta, inaugurata la fiera dell’editoria Marche Libri. In scena l’eccellenza della produzione editoriale che si realizza nelle Marche.

Taglio del nastro e brindisi con i vini del consorzio TerroirMarche oggi pomeriggio nei locali dell’ex Upim, in corso Matteotti, per la settima edizione della fiera dell’editoria Marche libri, organizzata nell’ambito della festa del libro Macerata Racconta e che ha come protagonista l’eccellenza della produzione editoriale che si realizza nelle Marche. 

Continua a leggere