Skip to main content

Non più Dio, ma l’uomo

La “SECOLARIZZAZIONE” della CHIESA

Dio è Amore…. un concetto ancora ripetuto nella Chiesa, pur in questi tempi di dialogo e di confronto. Ma fino a quando verrà sostenuta l’Infinita Misericordia del Signore in questa chiesa in cammino, senza conoscere la meta ultima, e dove si è preferito scegliere una strada lontana dalla tradizione, e dove si è voluto, con ogni mezzo, offuscare l’autorevolezza di un sicuro riferimento nel timore di apparire, in qualche modo, fautori di un fondamentalismo opposto all’attuale, capillare secolarizzazione della società moderna, dove lo spazio di Dio appare sempre più esiguo.

Continua a leggere

Accademia Costantiniana: “Tavola Rotonda” con Tre Autori

TRE AUTORI ACCADEMICI

In Roma, presso il Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro, si è svolto sabato 17 marzo 2018, esattamente una settimana fa, un incontro promosso dall’Accademia Angelico Costantiniana per presentare tre libri, i cui Autori sono tutti componenti della stessa Accademia.

Le tre opere sono: ASCOLTAMI, scritto da Simonetta Angelo Comnemo per le Edizioni Eracle, IL CORAGGIO DI UNA VITA scritto da Alessandra Angelo Comnemo per le Edizione Creativa, CANONE ROMANO scritto da Walter Cundari per le Edizioni Progetto Cultura.

Continua a leggere

Convegno UCID su “Il Denaro & il Governo”

“IL DENARO NON GOVERNA”   – Convegno

L’ UCID Gruppo Lazio (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) e l’Associazione Federproprietà (Federazione Nazionale Proprietà Edilizia), con la collaborazione dell’ Associazione Ex Parlamentari organizzano una riunione per analizzare il tema in oggetto.

Con l’occasione si discuterà anche sul volume: “Il denaro non governa. Politica, economia e ambiente nel pensiero sociale di Papa Francesco“, alla presenza degli Autori PIER PAOLO SALERI e  ANDREA TORNIELLI

Continua a leggere

Una “Polizza Vita” per Umberto I°

UNO SCONOSCIUTO BUSINESS “FINANZIARIO ASSICURATIVO” di CASA SAVOIA

Un tesoretto poi non proprio “etto”, visto che l’ammontare sfiorava la bella somma di qualche milione di sterline oro, era il frutto della polizza vita sottoscritta da Umberto I° e lasciato per decenni dall’erede Vittorio Emanuele III° in custodia alla londinese Hambro Bank.

Continua a leggere

Reddito di Cittadinanza… Reddito di Dignità?

UN REDDITO PER GARANTIRE UNA DIGNITÀ

Un’analisi di Maurizio Bergonzini (*)

Sul cosiddetto reddito di cittadinanza si è accesa una disputa propagandistica (file ai CAF, promesse elettorali, voto di scambio…) che temo faccia perdere di vista la sostanza del problema. Mi permetto quindi di proporre una mia recensione del volume di Baptiste Mylondo “Un reddito per tutti. Garantire l’accesso ai beni e ai servizi essenziali” (**). Che anche Berlusconi proponga un reddito garantito per tutti fa presagire (se non altro per la capacità dell’ex premier di individuare temi di richiamo per vaste aree di elettorato) come l’argomento sia destinato a divenire centrale nel dibattito politico.

Continua a leggere