Storia e Verità
Nuovo numero del trimestrale Storia e Verità.
Nuovo numero del trimestrale Storia e Verità.
Vorrei segnalare un libro, edito da AR, che dà una amplissima visione sul tormento per il futuro dei giovani che ci vivono vicino, figli o sconosciuti passanti. Il titolo è: Un futuro senza avvenire? L’Autrice, un soggetto preparato e molto partecipe dei problemi dei “millennials” è Cristina Coccia.
Un breve estratto dall’intervista con lei è esaustivo , il seguente: “Certe volte non ti senti una mosca bianca nello scrivere di questi argomenti? Di avere queste posizioni? Di essere una delle ultime luci accese nell’oscurità? Mancano mai il coraggio, la forza, la fede nel futuro? “
Vorrei suggerirvi alcuni libri che, per l’alto interesse storico e politico/sociale, sono indispensabili per ogni biblioteca di cultura vera: Una vita a gioiello, di Patrizia di Carrobio, e soprattutto L’adesione, sincera, di Pirandello al Fascismo, di Ada Fichera, segnalato da ADN Kronos. I volumi sono editi da Pagliai Editore.
Antonio Thellung
AMARSI DA VECCHI
(e credere nell’incredibile)
Per iniziare
Con l’esperienza si apprendono tante cose, e invecchiando il bagaglio di conoscenze aumenta sempre più. Giunto ora all’età di 86 anni durante i quali ho letto molto, studiati parecchi testi, scritto oltre 25 libri (senza contare articoli di giornale, conferenze, e conversazioni di vario tipo); e dopo aver attraversato mari, visitato continenti, paesi, città, siti archeologici, meraviglie della natura; e praticato per lunghi anni l’automobilismo sportivo con grandi successi e cocenti sconfitte; e dipinto in abbondanza non senza il lustro di qualche mostra prestigiosa (ma anche di qualche stroncatura); e svolto diverse attività, sia professionali che imprenditoriali, alcune brillanti ma altre fallimentari; e anche dopo aver convissuto per oltre vent’anni in una comunità di famiglie e dedicato alcuni decenni all’assistenza domiciliare a malati terminali; penserei di avere accumulato un abbondante bagaglio di esperienze.
COMUNICATO STAMPA
LIBROPOLIS
3 giorni, 20 editori, 9 conferenze, 4 presentazioni di libri, 1 concorso letterario, oltre 2mila visitatori. La prima edizione del Festival dell’Editoria e del Giornalismo Libropolis è stato è un successo straordinario quanto sorprendente benché la programmazione offrisse ospiti e relatori di primo piano in un luogo più che prestigioso, il Chiostro di Sant’Agostino a Pietrasanta.
24 ottobre 2017
di
Sergio Pirozzi
Salone delle Fontane, Via Ciro il Grande 10/12
Roma
ore 17:30