Addio a Franco Frattini
FRANCESCO CHE SARÀ SANTO – IL FRATE CHE INVENTÒ IL PRESEPE
Musiche e Liriche di Mario Alberti
Venerdì 6 gennaio, nella splendida cornice della Sala Maestra di Palazzo Chigi, nella Città di Ariccia, alle ore 18.00, si svolgerà il grande Concerto Francesco Che Sarà Santo con musiche e liriche di Mario Alberti, organizzato dall’Associazione Culturale La Terzina.
Successo di pubblico e di critica nelle sale cinematografiche italiane per Bones and all, l’ultimo film che Luca Guadagnino ha presentato alla 79ª mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Vincitore del Leone d’argento per la regia e del Premio Marcello Mastroianni miglior attrice esordiente (a Taylor Russell) è stato definito un film scioccante, efficace e raccapricciante, dove si mescolano romanticismo e sangue, vitalità e malinconica violenza, elogio della difformità e male di vivere.
Invito alla lettura, schivata laterale e montante
Sono lieto di aprire la rubrica “Letteratura e Pugilato”, un’idea modernissima, di gran voga nel 1920, già sulla bocca di tutti gli sportivi, i letterati e le possibili connessioni tra le due categorie. Eh lo so, lo so quello che state pensando: se ne è scritto e riscritto, si sono riempiti chilometri di carta con ettolitri di inchiostro sull’argomento, per colpa sua sì è rischiato il disboscamento giù in Amazzonia. E’ vero, ve lo concedo: se ne è discusso, si è analizzato, si è sviscerato, si è ribaltato, tanto che alla fine i pugilisti hanno preso la penna in mano e gli scrittori sono finiti per azzuffarsi. Perché allo scrittore piace lo scontro, ama il tafferuglio.
Walt Disney non ha saputo fare di meglio… No crisbio lo ha fatto ma dimenticate questo primo commento. Tyrone Power voleva imitare il grande Max Bartolozzi ma non poteva! (Aveva già tirato le cuoia il grande Tyrone forse a causa della lunga storia d’amore di Al Bano con sua figlia).
Il Covid e l’influenza stanno mettendo in difficoltà gli ospedali, in particolare i pronto soccorso e i reparti di medicina. Le persone più colpite sono gli anziani, i soggetti fragili e i bambini.