Skip to main content

San Casciano dei Bagni, un ritrovamento di importanza storica

Jacopo Tabolli, archeologo e docente dell’Università per stranieri di Siena ha partecipato agli scavi di ricerca che hanno portato, in Toscana, alla scoperta del più grande deposito votivo di età etrusca o romana del nostro Paese.ha commentato la vicenda come “una scoperta eccezionale”

Continua a leggere

L’Impatto Sociale e Relazionale dei DSA

Disturbi Specifici dell’Apprendimento 14

Difficoltà nelle Relazioni con i Coetanei

I bambini e gli adolescenti con DSA, soprattutto nei primi anni scolastici, possono trovarsi a vivere situazioni di difficoltà nelle relazioni sociali dovute al confronto con i coetanei. La disparità di abilità nella lettura, nella scrittura o nel calcolo può portarli a sentirsi diversi o inadeguati, influenzando la loro autopercezione e il loro senso di appartenenza al gruppo.

Continua a leggere

In Egitto dal 13 al 22 novembre: in scena la 44ma Edizione del “Cairo International Film Festival”

AL “CAIRO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL”
LA PRESENZA DEL MAESTRO MARCO WERBA,
NOTO AUTORE E  COMPOSITORE IN CAMPO MUSICALE

a cura della Redazione di CONSUL PRESS in collaborazione con 
L’OCCHIO DELL’ARTE e l’Ufficio Stampa di LISA BAERNARDINI 

 

IL CINEMA EUROPEO parteciperà con una propria significativa presenza alla XLIV Edizione del “Cairo International Film Festival”, che si svolgerà dal 13 al 22 novembre c.m.  Il prestigioso raduno egiziano si svolge, fin dal 1976, ogni anno al Cairo nel mese di novembre ed è il primo festival di cinema internazionale organizzato in un paese arabo.

Continua a leggere

Impatto Emotivo dei DSA

Disturbi Specifici dell’Apprendimento 13

 

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) non solo influenzano le capacità cognitive e l’apprendimento, ma hanno anche un profondo impatto psicologico ed emotivo. Le difficoltà quotidiane che i bambini, gli adolescenti e gli adulti con DSA affrontano nella loro vita scolastica, familiare e professionale possono provocare una serie di reazioni emotive complesse, tra cui ansia, depressione, autopercezione negativa e una generale difficoltà nella gestione delle emozioni. La mancanza di riconoscimento adeguato e di supporto può, inoltre, contribuire al peggioramento del benessere psicologico e alla creazione di un circolo vizioso di frustrazione e scoraggiamento.

Continua a leggere

Vincent van Gogh a Roma: la suggestiva esposizione a Palazzo Bonaparte

L’8 ottobre è stata inaugurata a Roma una mostra dedicata a Vincent van Gogh, artista geniale e tormentato, per i 170 anni dalla sua nascita. Si tratta di una mostra prestigiosa, prevista fino al 26 marzo del 2023,  che raccoglie alcuni capolavori del Museo Kröller Müller. Con questa esposizione la Capitale si rimette in gioco utilizzando la carta internazionale dell’incontro e dello scambio con le principali realtà culturali dell’Europa e del Mondo.

Continua a leggere