ToHorror Film Festival 2022
Un bilancio del
Un bilancio del
UNA PRE-LIBERAZIONE LOCALE DEL 28 OTTOBRE 1944
CHE ANTICIPA L’APOTEOSI NAZIONALE (?) DEL 25 APRILE 1945
una precisazione storico-cronologica di FRANCO D’EMLIO
Venerdì 28 ottobre un nostalgico corteo di partigiani dell’Anpi e dei sindacati festeggerà a Predappio la liberazione del paese dal nazifascismo, per l’ennesima volta una celebrazione volutamente e ostinatamente, sfacciatamente e falsamente in ritardo rispetto alla verità storica: Predappio fu, infatti, liberata il 27 ottobre 1944 ad opera dei soli soldati polacchi del valoroso generale Wladyslaw Anders e a conclusione di un’operazione militare iniziata il giorno 26 e intensificatasi, soprattutto, nella notte.
Dunque, la liberazione partigiana del paese natale del Duce alla data del 28 ottobre 1944 è solo una panzana, insomma un falso storico, come dimostra ampia documentazione da fonti archivistiche, comprese quelle militari alleate, e certa diaristica, testimone dei fatti. Più volte, in passato, mi sono occupato di tale frottola, pure su questo giornale, ma non insisto oltre, con taluni è come lavare la testa all’asino, si perdono tempo e sapone.
IO SONO DECADO L’ASSASSINO DI GHIACCIO SEGUIMI A TUO RISCHIO E PERICOLO
EUGENIO PARISI, classe 1995, lunedì 17 ottobre ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza
presso l’Università degli Studi ROMA TRE, con una Tesi in Diritto Amministrativo su:
“La Prevenzione della Corruzione” – profili di diritto amministrativo comparato
Raquel 1:1 Una recensione
Questo libro parla della famiglia sudamericana dell’autrice Patricia Engel e di tutto ciò che lei e i suoi cari affrontano quando si trasferiscono in Nord America.