Skip to main content

C’è aria di Tempesta nel Grande Oriente d’Italia:
“La Situazione è Eccellente”

“La giustizia massonica vale più della Repubblica”: Scontro al Grande Oriente
….. ERGO
C’è aria di Tempesta nel Grande Oriente d’Italia: <br> “La Situazione è Eccellente” (*1)

Su “Affaritaliani.it”, a firma di Antonio Parisi, giovedì 4 agosto è apparso un articolo con l’effetto di un’improvvisa grandinata durante una giornata dominata da una soffocante arsura, che a Roma stiamo oramai sopportando da oltre un mese, negli ovattati ambienti regolati dalla “Squadra & Compasso”  
Il giorno dopo, venerdì 5, il pezzo è stato ripreso e rilanciato sul quotidiano online “7 Colli” in un articolo a firma di Giovanni Trotta, che qui di seguito viene riportato integralmente sulla “Consul Press”.  

******** *** *******

Continua a leggere

A Torre del Lago, la Tosca di Puccini in “camicia nera”

LA TOSCA IN UN’INOPPORTUNA RIVISITAZIONE SCENICA

_______________  FRANCO D’EMILIO  

Le critiche, la polemica, soprattutto le battute sferzanti, anche salaci, tanto più adesso in pieno clima di accesa campagna elettorale, sembrano davvero non desistere sulla bocca dei tanti melomani, appassionati d’opera lirica, accorsi da tutta Italia e dall’estero, ma delusi, amareggiati, addirittura inquietati dalla messa in scena della Tosca di Giacomo Puccini all’edizione in corso del Festival di Torre del Lago, come ogni anno dedicato appunto al grande compositore lucchese.

Continua a leggere

Il sonno: motivi e consigli per dormire bene

Il sonno è un momento molto importante per il corpo e per la mente che si rigenerano se è veramente ristoratore. Infatti quanto più si è “intossicati”, tanto più il corpo ci farà dormire, abbassando le funzioni vitali ( per esempio dopo aver mangiato tanto il corpo ha bisogno di dormire).

Continua a leggere

” L’arte di essere fragili” e il segreto della felicità: accettare le proprie fragilità per dare pieno compimento a se stessi

La debolezza e la fragilità sono due attitudini nella vita di una persona che vengono difficilmente accettati, ed è così da sempre. “L’arte di essere fragili” è un romanzo in cui lo scrittore Alessandro D’Avenia intrattiene una corrispondenza ideale con il poeta Giacomo Leopardi proprio perché gli interrogativi che lui si poneva sono i medesimi di quelli che si pongono anche gli uomini oggi. 

Continua a leggere