L’ambra: origine, storia e proprietà
L’ambra ha 2,6 milioni di anni, risale cioè all’era paleolitica. Non è una pietra, come l’aspetto tradirebbe, ma una resina fossile traslucida, leggera e dura che brucia facilmente ed emana un buon odore.
L’ambra ha 2,6 milioni di anni, risale cioè all’era paleolitica. Non è una pietra, come l’aspetto tradirebbe, ma una resina fossile traslucida, leggera e dura che brucia facilmente ed emana un buon odore.
Nato a Civitavecchia il 6 aprile del 1924 è considerato il più grande giornalista del XX secolo
Il primo approccio con il mondo del giornalismo Eugenio Scalfari avvenne durante il periodo universitario. Scrive per Roma Fascista, organo ufficiale del GUF (Gruppo Universitario Fascista) e collabora anche con altre testate.
“FESTA di COMPLEANNO” in una Nuova Vita
per un Amico che “E’ ANDATO AVANTI”
a cura di Alessandro Publio Benini
Giovedì 21 luglio alle ore 19.30, nella Basilica di San Marco Evangelista in Piazza Venezia a Roma, si svolgerà una Messa commemorativa per ricordare Giampiero Arci.
In realtà, il giorno esatto della “sua dipartita” (o del suo “Essere Andato Avanti”- come si usa dire per Coloro che hanno trasformato la propria passione civile e politica in una “militanza”) risale al 23 luglio 2001 ma, a volte può accadere che, per problemi liturgici della Basilica o del calendario, la data della commemorazione venga leggermente anticipata o posticipata.
Qualora i dati sul Pil dovessero attestare una crescita maggiore delle aspettative, si potrebbe arrivare a contare su un extragettito di circa 10 miliardi
IL TG3, GIA’ EX FEUDO DEL P.C.I. AI TEMPI DI “TELE-KABUL” (*1),
E’ ANCORA L’AVANPOSTO DELLE ULTIME RETROGUARDIE
DELL’ INTELLIGHENZIA DI SINISTRA
UN’ ANNOTAZIONE DI ADALBERTO BALDONI,
POSTATA SU “FB” DI SABATO 9 LUGLIO
TG3. È diventato una cassa di risonanza dei postcomunisti. L’altro giorno ha mandato in onda una lunga intervista a ERRI DE LUCA, già capo servizio di Lotta Continua, che ha militato nel gruppo dell’ ultrasinistra sino al 1976. Non solo. A suo tempo ha giustificato politicamente le Brigate Rosse. Ricordiamo ai dirigenti RAI che Lotta Continua si è resa responsabile dell’ omicidio del Commissario Luigi Calabresi…
***** *** *****
Oggi sul quotidiano La Repubblica, che ormai sembra ricalcare le orme della vecchia Unità, organo del PCI, è apparso uno spumeggiante articolo di Concita De Gregorio.
Un pezzo che denota la bravura di questa illustre giornalista che vanta una carriera lusinghiera. L’ha scritto in punta di penna, come raccomandava il Direttore Cesare Mantovani a Mauro Mazza quando quest’ultimo doveva redigere un editoriale del “Secolo d ‘Italia”.
***** *** *****
***** *** *****
NOTE A MARGINE
(*1) – Io ho iniziato a collaborare al “Secolo” nel 1965 su input di Massimo Uffreduzzi, al tempo Direttore della Teleghraph Press Agency, passando poi alla “Terza Pagina”, il cui responsabile era Ugo Franzolin, Grande Giornalista e vero “GentilUomo”.
Successivamente, quando in prosecuzione ad “Urbe ’70” – una “Testata Romana”, da me avviata unitamente ad Alessandro Benini ed Alessandro Ricci, diretta poi da Adalberto Baldoni, (con sede a Via Barletta 29 in un vecchio palazzo, molto ben frequentato) – decisi nel 1996 di fondare la “Consul Press”, proprio Massimo Uffreduzzi fu il nostro Primo Direttore Responsabile.
(*2) – Per quanto riguarda Gianfranco Fini, a mio giudizio, la sua maggior colpa non è stata quella di aver distrutto la “Destra“, in quanto succube delle adulazioni della Sinistra, ma quella di aver distrutto una “Comunità Umana“ (quella del M.S.I.) facendola confluire nel “Popolo (?) della Libertà”, per un suo narcisistico sogno di “Scalata al Potere” e definendo il Fascismo come il “Male Assoluto”.
…E per Pietà di Patria evitiamo di parlare nuovamente della “Vicenda Montecarlo” ! …..E, invece, no ! forse è opportuno ritornare su determinati argomenti .……. > Clicca qui !
Ma, Grazie a Dio (ed anche agli Dei !), Giorgia Meloni sembra essere decisamente migliore di tale innominabile personaggio e nei prossimi giorni cercherò di rintracciare e pubblicare una “antica” missiva da me indirizzatale, quando era “Ministro della Gioventù”, nonché la sua successiva molto gradita risposta
_____________ Giuliano Marchetti