Skip to main content

La morte delle api

Un prato fiorito in primavera, la frutta e la verdura e perfino un tessuto di cotone non esisterebbero senza gli insetti impollinatori, prime fra tutte le api. Esse, e altri impollinatori, mangiano il nettare dei fiori e trasportano inavvertitamente il polline dall’una all’altra. Un terzo di tutto il nostro cibo dipende dall’impollinazione effettuata da api, lepidotteri e sirfidi, il che significa che questi esseri contribuiscono all’economia globale. La regina di questo mondo è l’ape. Esistono centinaia di specie di api, tutte fondamentali nel ciclo vitale delle varie piante della Terra, dai meli alle carote, dagli aranci alle cipolle e ai broccoli, dai meloni alle fragole, dalle pesche agli avocado.

Continua a leggere

Abraham Yehoshua
Viaggio alla fine del millennio

Abraham Yehoshua, scrittore, drammaturgo e accademico israeliano morto all’età di 85 anni il 14 Giugno 2022.

Definito simbolo della complessità ebraica per le sue narrazioni, più volte candidato al Nobel per il suo costante impegno per la pace.

Di seguito il commento del nostro Magnus Torque la suo libro “Viaggio alla fine del millennio” pubblicato nel 1967.

Continua a leggere

THE BRAZILIAN-PORTUGUESE JOINT EFFORT SCORES THE SUCCESS OF THE DA VINCI OPERATION

For a long time, with the cooperative support of DEA agents, the Federal Police of Brazil had been conducting a series of investigations on A. D, a wanted international drug trafficker from Albania.

Continua a leggere

DROGA:
Lo sforzo congiunto Brasiliano/Portoghese segna il successo dell’operazione “Da Vinci”

La Polizia federale del Brasile stava conducendo da tempo una serie di indagini, con il supporto degli agenti della DEA, su un ricercato narcotrafficante internazionale albanese (A.D.)

I dati di tracciamento e le indagini del dipartimento di intelligence hanno permesso alla polizia federale del Brasile di identificare uno dei locali di A.D. a San Paolo, in Brasile,

Continua a leggere

LIBERO TEATRO IN UN TEATRO LIBERO

Rassegna UILT Lazio – Unione Italiana Libero Teatro

_____________a cura di Cristian Arni

Dal 4 al 26 Giugno al Teatro Tor Bella Monaca a Roma si svolgerà la rassegna teatrale Libero Teatro in un Teatro Libero organizzata dalla UILT- Unione Italiana Libero Teatro e Teatro Tor Bella Monaca, iniziativa nel circuito “Teatri in Comune”. Venti giorni di rassegna, quattordici spettacoli tra commedia brillante, teatro di ricerca, tragedia, dramma borghese, recital musicale, teatro in musica e in vernacolo romanesco.
Poi ancora: appuntamenti con i testi dei grandi autori del passato, come:
>  lo spettacolo Circus Dark Queen di Stefano Napoli, tratto da Antonio e Cleopatra di W. Shakespeare;
> i due classici di Luigi Pirandello messi in scena dalla Compagnia La Pirandelliana diretti ed interpretati tra gli altri da Marcello Amici: I giganti della Montagna e Sei personaggi in cerca d’autore;
> il teatro civile con un omaggio a Pier Paolo Pasolini, nel centenario dalla nascita con lo spettacolo: Quella notte all’idroscalo di Carlo Selmi.

Continua a leggere

Audio intervista a Stefano Ambrogi

LA CONSUL PRESS, con FRANCESCA MARTI,
A COLLOQUIO con  STEFANO AMBROGI 

 

Da oggi iniziamo una nuova collaborazione con Francesca Marti, attrice poliedrica, con la quale continueremo il nostro percorso giornalistico nel settore dello spettacolo e non solo. 

Nelle sue successive interviste – che saranno anche audiovisive –  Francesca cercherà di cogliere sempre il lato positivo dei suoi interlocutori.
Perché, in fondo, la positività rende la visione della vita migliore e se ognuno la trovasse in sé stesso, il mondo cambierebbe.

Continua a leggere