Skip to main content

La N.I.A.F. in visita in Italia,
nelle Regioni dell’ Abruzzo e Toscana

IN VISITA IN ITALIA LA N.I.A.F.
 – National Italian American Foundation, 
punto di riferimento per 20 milioni di Italo Americani
con nel cuore il Tricolore e la bandiera a “Stelle e Strisce”

Nella foto di apertura: la Sede della N.I.A.F. ubicata al 1860 19th Street NW
in un noto quartiere residenziale di Washington, D.C.              

a cura di EUGENIO PARISI

Domenica giungerà a Roma dagli Stati Uniti d’America una Delegazione della National Italian American Foundation -NIAF- per alcuni incontri con le autorità politiche ed amministrative del nostro Paese ed in particolare con i vertici regionali di Abruzzo e Toscana.

Continua a leggere

La vera storia del pifferaio magico

Nel 1284 la cittadina di Hamelin, situata a sud-ovest di Hannover nel Nord della Germania, fu invasa dai topi. Un giorno, giunse uno straniero che indossava un abito multicolore e che disse di essere un esperto disinfestatore. Il sindaco promise che la città lo avrebbe lautamente ricompensato se fosse riuscito a risolvere il problema dei topi e l’uomo accettò. Si tolse di tasca un flauto e con quello iniziò a suonare una strana melodia. A poco a poco, schiere di topi uscirono dai loro nascondigli e presero a seguire l’uomo con il flauto che, senza smettere mai di suonare, si allontanava lentamente dalla città. Giunti al fiume, tutti i topi si gettarono in acqua, annegando.

Continua a leggere

Un libro racchiude il mito di Claudio Baglioni, partendo dalla sua mitica auto “Camilla”

Un piacevole libro analizza a fondo i motivi del successo di Claudio Baglioni (che nel 2020 ha festeggiato i 50 anni di carriera), visto soprattutto sul piano del rapporto tra il cantautore romano e le sue automobili, in particolare la storica Citroen 2 cavalli, la “Camilla” (battezzata così da lui), che nei primi anni ’70 l’ha accompagnato nelle prime fasi del suo viaggio esistenziale e professionale.

Continua a leggere

“L’Ambasciata d’Italia in Egitto”,
presentazione del Volume a Venezia il 10 Giugno

L’AMBASCIATA D’ITALIA IN EGITTO,
dalla Riva Est del Nilo costeggiante Il Cairo,
alla Laguna di Venezia
 

__________ a cura di Alessandro Publio Benini

Venerdì 10 giugno, alle ore 16, a Ca’ Pesaro Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Venezia sarà presentata l’ultima (…per ora) fatica editoriale portata a compimento dall’Ambasciatore Gaetano Cortese riguardante la presentazione del libro: ”L’Ambasciata d’Italia in Egitto”
La presentazione si svolgerà in collaborazione con la Venice International University ed il Corpo Consolare di Venezia e del Veneto.

Continua a leggere

La gomma da masticare e la sua storia

Tanta gente adora masticare la gomma e da migliaia di anni…Già i Maya nel 200 d.C. la producevano scalando gli alberi di Sapodilla: ne tagliavano i tronchi e trasformavano la resina (chicle nella lingua Nahuati) in un dolcetto gommoso, chiamato appunto chicle. Utilizzata essenzialmente come colla, poteva essere anche masticata; e poiché era ricca di composti antisettici, aveva un effetto disinfettante per il cavo orale.

Continua a leggere