IL SONNO DELLA RAGIONE….
un excursus da Socrate sino ai giorni d’oggi

Di seguito le piacevoli e dotte riflessioni di Guglielmo di Burra, nostro collaboratore, sul significato e l’importanza della “Ragione”.
Facilità di accesso all’informazione e semplicità di comunicazione tipica dei nostri tempi, dovrebbe favorire il ragionamento. Spesso, invece, diventa un modo per assimilare concetti preconfezionati, talvolta scientificamente, che invece di stimolo intellettuale, porta ad una apatica e pericolosa omologazione.
Sonno della ragione = Somnus Rationis
Sonno della ragione = Somnus ab Ratione
Sonno della ragione = Quies Rationis
Tre modi di essere, di vivere, che coesistono nel mondo, e in ciascun uomo. Somnus Rationis, con i mostri che il semplice istinto, non governato in maniera equa da quella facoltà che ci distingue dagli altri animali, inevitabilmente provoca.
***** *** *****