Skip to main content

Il Solstizio d’Europa

LO SPIRITO DEL TEMPO
UN PROGETTO PILOTA PER L’ E42

La Conferenza  con immagini, occasionata dal Solstizio d’Estate, metterà in luce l’innovativo progetto dell’Esposizione Universale di Roma del 1942
L’Idea di Impero, nel suo portato monumentale e funzionale, manifesta una continuità spirituale di pensiero e di storia tra l’antica Urbe e la Nuova Roma.

Continua a leggere

“Books for Peace 2024” per la Cultura
all’Ambasciatore Stefano Baldi

A Roma il Lunedì 3 giugno – nella giornata successiva alla Domenica del 2 Giugno, in cui si è celebrata la “Festa della Repubblica” nella imponente cornice dei Fori Imperiali –  ha avuto luogo un’altra cerimonia e precisamente il conferimento del Premio Internazionale “Books for Peace 2024” per la Cultura all’Ambasciatore Stefano Baldi, in riconoscimento della sua importante opera di divulgazione diplomatica nonché per l’attività in ambito letterario, di formazione e di promozione della cultura italiana.

Continua a leggere

In viaggio con lei – la première del film
di Gianluca Gargano un successo emozionante

Grande il successo per la première del lungometraggio In viaggio con lei del regista Gianluca Gargano, organizzata dall’Italia Green Film Festival, distribuito da 102 Distribution e sostenuto dalla Calabria Film Commission. Il docufilm, selezionato tra una rosa di ben seicento film provenienti da tutto il mondo, è tra i primi cinquanta in lista per la premiazione finale dell’Italia Green Film Festival in programma il 30 luglio.

Continua a leggere

Il sommo poeta Dante Alighieri:
da Padre della lingua italiana.. a “patrigno cattivo”

Senza Dante non saremmo quello che siamo, cioè Italiani

a cura di LIDIA D’ANGELO

In questi giorni, sulle pagine di numerosi giornali sta tenendo banco una notizia che prima o poi avremmo letto, dati i tempi; qualsiasi argomento, personaggio più o meno antico, qualsiasi comportamento o scritto del Passato, viene vivisezionato, sottoposto a un controllo ferreo affinchè, con i dovuti accorgimenti, si adatti a una società appiattita sul politicamente corretto, distruggendo in questo modo secoli di civiltà e di cultura.

Continua a leggere

Post il 23 maggio 1992 ………..
Saremo “Capaci” di risorgere?

 Saremo “Capaci” di risorgere?

In Ricordo della Strage del 23 Maggio 1992 viene riproposto dalla Redazione della Consul Press – nel 32° anniversario del barbaro eccidio, qualche giorno dopo – un commosso omaggio dedicato non solo a Giovanni Falcone e a tutti gli Agenti della Scorta ma, in particolare, anche alla “sua altra metà del Celo”, .
Il pezzo – con la firma illustre di un nostro amico e collaboratore, che esercita la professione forense come penalista a Siena ed in varie Città d’Italia – è già apparso nel maggio 2021, pubblicato su
“Il Salto della Quaglia” (*1), il cui testo è stato da noi ripreso per gentile autorizzazione dello stesso autore, citando doverosamente “la Fonte”.

Continua a leggere

“L’INFINITO” di Giacomo Leopardi …..
la ritmica metrica dei versi e le assonanze musicali

L’INFINITO LEOPARDIANO

______________Riflessioni e Considerazioni a cura di
ALESSANDRO LONGO e di MARINELLA ROCCA LONGO*

PREMESSA

Oltre due mesi fa, precisamente il 20 marzo, sulla Consul-Press sono state pubblicate alcune
libere riflessioni e modeste e rispettose considerazioni su L’Infinito di Giacomo Leopardi
a firma Alessandro Longo riguardante un suo intervento dal titolo
Da “L’Infinito” di Giacomo Leopardi ……. a “L’Universo Infinito”

Continua a leggere