Skip to main content

Fermare ad ogni costo la violenza nelle università

In Italia, come in qualunque paese civile, democratico, soprattutto consapevole del valore unificante dello studio e della conoscenza tra i popoli, non può assolutamente tollerarsi che le università siano bloccate, occupate da minoranze estremistiche, decise ad imporre con violenza l’irragionevolezza di loro assurde richieste. E’ quello che da tempo, ancora di più in quest’ultima settimana, sta accadendo in diversi atenei italiani, in particolar modo alla Sapienza di Roma, ad opera di un pugno di esaltati, fra l’altro studenti saputelli frammisti a persone estranee alla vita universitaria, dunque solo feccia provocatrice, fiancheggiatrice della solita sinistra radicale, grulla e casinara.

Continua a leggere

Nella “CARTA dei DIRITTI d’EUROPA”,
riappare Erode con il “Diritto all’Aborto”

ERODE IL GRANDE – rievocato da EMMANUEL MACRON –
è vivo e lotta insieme al nuovo presunto “Erede del Re Sole”

Nella “Carta” dei Diritti fondamentali dell’EU, una sorta di guida ideale alle libertà individuali, proclamata nel 2000, il Parlamento di Strasburgo vuole intervenire aggiungendo l’obbligo per gli Stati aderenti di modificare l’articolo 3 relativamente all’aborto.
In pratica si vuole rafforzare le norme già esistenti in gran parte delle legislazioni europee, dichiarando le pratiche di interruzione di maternità un fondamentale diritto, sulla scorta di quanto già effettuato nella Costituzione della Repubblica Francese.

Continua a leggere

15 Aprile 1944 – 80 anni fa a Firenze
l’assassinio del Filosofo Giovanni Gentile

In occasione dell’ LXXX° Anniversario della morte del Filosofo
Lunedì 15 aprile – h. 18,30 presso il Caffè Letterario Horafelix a Roma in Via Reggio Emilia 89

avrà luogo la proiezione del Docufilm RAI  “Intelligenze scomode del Novecento”, realizzato a suo tempo da Giano Accame con Sergio Tau e dedicato a Giovanni Gentile. Unitamente alla proiezione si svolgerà anche un dibattito con la partecipazione di Valerio Benedetti – Giornalista de ” La Verità “, che la nostra Redazione si impegnerà a pubblicare integralmente.

Continua a leggere

Una Tavola Rotonda su “La Società dei Talenti”,
il nuovo Libro di Cristina Crocco

DAI “TALENTI DEL VANGELO” ALLE “ECCELLENZE D’OGGI”.
UN’ANALISI DELLA NOSTRA SOCIETA’ IN UN SAGGIO DI CRISTINA CROCCO 

Mercoledì 10 aprile, nella sede dell’Associazione Civita a Roma in piazza Venezia, è stato presentato il Libro “La Società dei Talenti” a firma di Cristina Palumbo Crocco e pubblicato da Rubbettino Editore (*1).
L’interesse suscitato dall’argomento trattato in questo saggio si può positivamente valutare anche dalla presenza di un pubblico, folto e motivato, che ha riempito la magnifica sala impreziosita da una terrazza dallo splendido affaccio, unico al mondo, sui Fori imperiali.

Continua a leggere

A.D. 2024: I 12 finalisti del supremo premio Strega

ALCHIMIE  E  MAGIE  DI UN  “PREMIO STREGATO
GIUNTO ALLA SUA LXXVIII EDIZIONE 

___________una analisi di Annalina Grasso

Quest’anno i libri candidati allo Strega erano ben 82. Fanno un totale di 20.500 pagine che i giurati dovrebbero leggere tra febbraio e i primi di aprile, quando vengono annunciati i 12 finalisti. Questo significa che ogni giurato deve leggersi una media di 525 pagine quotidiane, fanno 40 pagine all’ora per 10 ore al giorno. Tutto questo per garantire la regolarità del Premio.
Alessia Kant di Mow Magazine, ha provato a leggere tutti i libri. E si è subito resi conto che una tortura della Cia sarebbe più sopportabile. Ergo… è tutta una farsa. Sorge una domanda: Che senso ha un premio dove lo svolgimento regolare dello stesso è umanamente impossibile?

Continua a leggere